Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/02747 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20001127

Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'interno e il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: in una clamorosa intervista al Corriere della Sera, il "Ministro dei lavori pubblici" di Cosa Nostra Angelo Siino ha rivelato che il ritenuto "capo dei capi" di Cosa Nostra, Bernardo Provenzano, sarebbe potuto essere catturato anni or sono, ma sarebbe sfuggito alla cattura perche' "per un'ingenuita' gli investigatori arrivarono troppo tardi", dopo che lo stesso Siino aveva loro indicato "il luogo dove avrebbero potuto trovarlo"; lo stesso pentito sottolinea che, ancora attualmente, "Bernardo Provenzano continua ad essere il capo della mafia, il principale referente di un gruppo di potere che in Sicilia gestisce il sistema degli appalti esattamente come prima" -: se queste sconcertanti rivelazioni corrispondano a verita'; quale sia stata, in concreto, la "ingenuita'" che impedi' agli investigatori di catturare Provenzano dopo che Siino ne aveva indicato con precisione il nascondiglio; se su tale episodio, per quanto di competenza, sia stata aperta un'inchiesta e, quali ne siano stati risultati, in caso contrario se non si ritenga doveroso aprirla; se corrisponda al vero l'altra rivelazione, secondo cui ancora attualmente in Sicilia, nella piu' pura tradizione gattopardesca, nulla sia cambiato in ordine al sistema degli appalti che verrebbe gestito dal boss dei boss Provenzano "esattamente come prima". (2-02747)

 
Cronologia
mercoledì 22 novembre
  • Politica, cultura e società
    Si conclude il processo All Iberian 1. La Corte di cassazione conferma la sentenza della Corte d'appello di Milano e assolve Silvio Berlusconi per intervenuta prescrizione del reato.

sabato 2 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi rinvia alle Camere per una nuova deliberazione il disegno di legge recante norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario (A.C. 4932).