Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/06660 presentata da SBARBATI CARLETTI LUCIANA (MISTO) in data 20001205

Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: l'inizio dell'anno scolastico e' stato all'insegna dello scontento da parte del personale docente la cui agitazione trova fondamento nel trattamento economico inadeguato a fronte di una grossa responsabilita' come quella dell'educazione dei ragazzi; i maggiori sindacati reclamano il riconoscimento del ruolo e del valore della funzione docente mediante una ridefinizione dello stesso con l'adeguamento delle retribuzioni; i diritti dei portatori di handicap non sono salvaguardati ne' con l'impiego di insegnanti adeguatamente formati ne' per il monte d'ore messo a disposizione, non si e' ritenuto infatti di predisporre una adeguata classe di concorso per i docenti di sostegno; non essendoci state risonanze risolutive o segnali concreti da parte del Governo sulla vertenza scuola, gli scioperi e le manifestazioni continuano a tutt'oggi e i sindacati dei professori minacciano uno stillicidio di agitazioni; tutto cio' porta inevitabile ed evidente danno per gli studenti, le famiglie e la societa' intera; le prossime vacanze per le feste natalizie rischiano di essere anticipate gia' con lo sciopero indetto per il 7 dicembre e i dirigenti scolastici vogliono incrociare le braccia fino al 15 dicembre riducendo la didattica nelle scuole a lumicino; a causa delle elezioni di primavera non ci sara' spazio per recuperare le ore di lezione perse -: quali provvedimenti intenda emanare il Ministro al fine di valorizzare la professionalita' docente, di adeguare le retribuzioni del personale scolastico alle medie europee, in quali tempi e con quali fondi pensi di far fronte agli oneri derivanti dalla attuazione dei provvedimenti di riforma affrontando a livello organizzativo con chiarezza questo anno di transizione.





 
Cronologia
sabato 2 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Ciampi rinvia alle Camere per una nuova deliberazione il disegno di legge recante norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario (A.C. 4932).

giovedì 21 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Commissione affari sociali della Camera approva in sede legislativa la proposta di legge Norme per agevolare l' impiego dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore (AC 7386), che sarà approvata dal Senato il 24 gennaio 2001 (legge 8 febbraio 2001, n. 12).