Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08673 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010109

Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il 16 aprile 1999, durante la guerra in Kosovo, un F15 sgancio' sei bombe nel lago di Garda, presumibilmente all'altezza di Toscolano Moderno (Brescia); delle sei bombe sganciate tre erano a guida laser e tre cosiddette "a grappolo"; il Nato non ha voluto fornire alcuna informazione circa la localizzazione e le caratteristiche delle bombe; le ricerche per il recupero delle bombe, iniziate subito dopo il loro sganciamento nel lago, non hanno sortito alcun risultato; nonostante le ricerche siano state condotte avvalendosi di sofisticate tecnologie statunitensi, le bombe giacciono ancora sul fondo del lago; le ricerche effettuate anche sulla parte veronese del Garda sono l'evidente dimostrazione che non vi e' assoluta certezza del punto in cui le bombe sono state sganciate; le ricerche si sono improvvisamente fermate nel maggio 1999 e da allora mai riprese; il pericolo della corrosione delle bombe, con il conseguente rilascio del materiale in esse contenuto, e' reale; non si esclude che le bombe contengano uranio impoverito; il danno ambientale che scaturirebbe dalla fuoriuscita del materiale presumibilmente radioattivo e' un pericolo di particolare gravita' assolutamente da evitare -: se il Governo abbia ricevuto comunicazione dal Governo degli Stati Uniti relativamente al contenuto delle bombe in caso contrario se non intenda accertare immediatamente la presenza di uranio impoverito nelle stesse; quali azioni immediate ed urgenti si intendano promuovere per localizzare le bombe e per procedere quindi al loro recupero; quali provvedimenti per sapere i motivi che abbiano bloccato le ricerche delle bombe sganciate nel lago di Garda; quali iniziative urgenti si intendano intraprendere per scongiurare ogni pericolo per l'inquinamento del lago e delle zone limitrofe e per scongiurare ogni pericolo di salute pubblica. (5-08673)

 
Cronologia
venerdì 5 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Cesare Ruperto è eletto Presidente della Corte costituzionale.

sabato 20 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia alla Casa Bianca il 43° Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush.