Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08691 presentata da PAMPO FEDELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010111
Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: l'Inps ad oltre un milione e cinquecentomila pensionati ha inviato una lettera richiedendo di conoscere l'entita' dei redditi relativi agli anni scorsi; l'iniziativa del massimo istituto previdenziale italiano e' maturata a seguito dell'erogazione delle integrazioni al trattamento minimo, degli assegni ai nuclei famigliari con redditi bassi o per l'erogazione della quantita' di pensione spettante al coniuge superstite; nella decisione adottata dall'Inps c'e' la convinzione di poter risparmiare alcune centinaia di miliardi; c'e' da rammentare che nella scorsa primavera l'Inps aveva predisposto una maxi verifica che interesso' oltre 8 milioni di pensionati ricevendo dagli stessi la quasi totalita' di auto certificazioni; nel frattempo, attraverso controlli intrecciati con il fisco, si e' addivenuti ad eliminare prestazioni non dovute ad oltre 800 mila pensionati -: quali le ragioni per le quali il sistema informatico dell'Inps non dialoghi con gli altri sistemi utili a siffatti controlli; quanto denaro dei pensionati sia stato consumato per siffatti controlli e quali le ragioni per le quali si e' ritenuto, a distanza di qualche anno, di ricontrollare una parte dei redditi dei pensionati gia' sottoposti a controllo; quale, in definitiva e' stato il risultato di tale controllo e quali le decisioni assunte nei confronti di inadempienti, se inadempienti ci sono, che hanno procurato danni economici all'Istituto e, quindi, ai pensionati (5-08691)