Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08708 presentata da PEZZOLI MARIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010117
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il 10o reparto Volo della Polizia di Stato di Venezia ha 60 persone in organico, tra piloti, specialisti e generici, e' alloggiato in containers e moduli abitativi dal lontano 1987, e ha in carico 3 elicotteri del tipo AB206, monorotori, non idonei al volo notturno; dei tre elicotteri in forza, uno (Poli 66) e' ricoverato in ditta Agusta di Frosinone dal gennaio corrente anno (questi elicotteri ogni 1200 h di volo devono essere revisionati totalmente, non si capisce, pero' perche' queste ispezioni durino sempre un anno e il costo sia intorno ai 900 milioni, quando per un privato dura 45 giorni al costo di 300 milioni!!!); l'altro elicottero (Poli 73) e' fermo dal 29 settembre corrente anno, perche' non si riesce a trovare un pezzo di ricambio vista l'obsoleta concezione, l'ultimo elicottero in dotazione (Poli 67) e' pure lui inefficiente dal 28 novembre corrente anno, e ad oggi, non ancora efficiente, sempre per problemi di manutenzione; il 10o reparto Volo ha giurisdizione sul triveneto (Veneto, Friuli e Trentino-Alto Adige), in questo vasto territorio la delinquenza e l'immigrazione clandestina hanno raggiunto proporzioni sempre piu' allarmanti -: come si intenda provvedere per ridare sicurezza e controllo sul territorio vista l'area di giurisdizione del 10o reparto Volo, oltre a dignita' e motivazione al personale di quel reparto; quali e quanti elicotteri si intenda assegnare al suddetto reparto per contrastare l'alta criminalita' e forte immigrazione di quella zona; se si intenda acquistare finalmente elicotteri nuovi (eta' media degli aeromobili in polizia 15/20 anni) che oltre ad assicurare un'alta efficienza, hanno un basso costo di manutenzione infatti ad esempio l'ispezione delle 1200 h di volo sui nuovi elicotteri e' spostata alle 4000 h di volo. (5-08708)