Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08725 presentata da SCANTAMBURLO DINO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20010119
Al Ministro degli affari esteri, al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: per i cittadini italiani residenti all'estero (Cire), in paesi nei quali non esistono adeguate strutture sanitarie, le possibilita' di cure medico-sanitarie sono assicurate da esami clinici preventivi eseguiti in occasione di rientri in Italia, da cure mediche preventive, normalmente prescritte a seguito di esami clinici, da cure garantite nei casi gravi mediante rientri di urgenza in Italia, per i quali occorrono molte ore di trasporto aereo, tenuto conto di voli con frequenza non sempre giornaliera, oppure mediante trasporto aereo in paesi limitrofi dove esistano adeguate strutture sanitarie; nei casi citati non e' possibile per i soggetti interessati l'accesso al Servizio sanitario nazionale, considerato che ai soggetti Cire sono assicurate soltanto l'assistenza di emergenza negli ospedali per novanta giorni ad ogni anno solare e le visite presso la guardia medica, con l'evidente conseguenza che ai soggetti Cire non e' di fatto riconosciuto il pieno diritto alla salute che la Costituzione garantisce a tutti i cittadini italiani; nel contempo la normativa riconosce ai cittadini italiani, mediante rimborso, le spese mediche sostenute all'estero -: se non ritengano di affrontare e risolvere la questione, o tramite assicurazione integrativa a favore di tali cittadini, o tramite modifica del decreto-legge 15 dicembre 1997, n. 446, convertito in legge, che ha disposto l'entrata in vigore dell'imposta regionale Irap e che ha annullato la precedente possibilita' per i cittadini Cire di versare i relativi contributi e di ottenere l'assistenza sanitaria, come disposto dall'articolo 31 della legge 28 febbraio 1986 relativa al contributo sanitario nazionale e tenuto altresi' conto del fatto che polizze di assicurazione (ad esempio Europe Assistance) escludono dalla copertura i soggetti Cire. (5-08725)