Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06816 presentata da GERARDINI FRANCO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010123
Al Ministro dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: la petroliera "Jessica" della compagnia "Petroecuador", diretta verso la California, si e' incagliata martedi' 16 gennaio 2001 nella Baia del naufragio, nell'Arcipelago delle Galapagos (Ecuador), su un banco di sabbia a 200 metri dalla spiaggia dell'isola di San Cristobal; nella stiva nella nave ci sono 960.000 litri di petrolio: 640.000 litri di gasolio e 320.000 litri di bunker, un combustibile di bassa qualita' molto pericoloso per l'ecosistema marino perche' difficile da sciogliere con i prodotti chimici; il Ministro dell'ambiente dell'Ecuador, Rodolfo Rendon, ha chiesto aiuti agli Stati Uniti (Coast Guard American) per rimorchiare la nave ed allontanare il pericolo; la macchia di petrolio si e' estesa gia' per 100 Km/quadrati e si dirige verso il centro dell'arcipelago mentre 400 pescatori locali insieme alle guardie del parco stanno evacuando centinaia di leoni marini ed iguane dall'isola di San Cristobal; da molto tempo i responsabili della sicurezza ambientale del Parco Nazionale delle Galapagos, patrimonio naturale Unesco dal 1978, chiedono che le petroliere compiano un giro molto piu' largo per evitare danni alla piu' importante riserva naturale del mondo dove vivono specie estinte altrove: tartarughe giganti, le iguane, le poiane ... eccetera -: quali iniziative ha preso il Governo italiano per offrire collaborazione al Governo dell'Ecuador e scongiurare un'immensa catastrofe ambientale che interessa l'intera umanita'; se non ritiene opportuno proporre all'Onu uno statuto internazionale per la gestione della riserva naturale con fondi e personale che garantiscano la difesa dell'inestimabile tesoro naturale rappresentato dall'arcipelago delle Galapagos. (3-06816)