Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08743 presentata da RODEGHIERO FLAVIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20010124

Al Ministro degli affari esteri, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: nella notte tra il 10 e 11 giugno 1999 il cittadino italiano Antonio Gerolimetto, nato a Camposampiero (Padova) il 12 giugno 1968 residente a Campo San Martino (Padova), in via San Lorenzo 65 e' stato ucciso nei pressi di Puerto Escondito in Messico; gli autori dell'omicidio sono due poliziotti federali messicani, Jorge Romero Hijar e Miguel Angel Leon Castaneda, come da missiva firmata dal procuratore generale messicano Jorge Eduardo Franco Jimenez; la famiglia del giovane ha cercato inutilmente di avere notizie sul procedimento penale a carico dei due poliziotti: peraltro essa non ha nessuna possibilita' finanziaria, ed ha gia' sostenuto le spese per il trasporto della salma in Italia (circa 20 milioni), inoltre alla richiesta presso l'ambasciata italiana di Citta' del Messico di attivarsi per trovare un avvocato che seguisse la vicenda, ha ottenuto quale risposta l'indicazione di un avvocato che esigeva 35 mila dollari di anticipo (circa 70 milioni); all'inizio dell'inchiesta della Procura Generale i rapporti dell'Autorita' diplomatica con la famiglia sono stati costanti, ma successivamente essi si sono interrotti ed a tutt'oggi i familiari non hanno ricevuto alcuna comunicazione relativa all'inizio di un processo penale e quindi alla possibilita' di esercitare il loro diritto di costituirsi in giudizio quale parte offesa; il sottoscritto deputato gia' nel luglio 2000, in occasione della ratifica alla Camera dei Deputati dell'accordo economico tra la Comunita' europea ed il Messico, ha avuto modo di osservare che la garanzia dei diritti e delle liberta' civili e' un presupposto fondamentale per qualsiasi altro accordo, anche per quelli commerciali, come indicato negli Ordini del Giorno accolti dal Governo in data 12 luglio 2000, in occasione della prima seduta della Camera nella quale si e' discusso della suddetta ratifica -: si chiede quali iniziative questi ministeri in indirizzo intendano adottare per garantire la tutela dei cittadini italiani all'estero, fondamentale dovere istituzionale delle nostre rappresentanze diplomatiche all'estero, nella fattispecie per garantire giustizia ai familiari del signor Antonio Gerolimetto. (5-08743)





 
Cronologia
sabato 20 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia alla Casa Bianca il 43° Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush.

martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).