Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08740 presentata da ATTILI ANTONIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010124
Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: la legge n. 401 del 2000 (norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario) all'articolo 3 recita: "I laureati in medicina e chirurgia iscritti al corso universitario di laurea prima del 31 dicembre 1999 ed abilitati all'esercizio professionale sono ammessi a nomina in soprannumero ai corsi di formazione specifica in medicina generale di cui al decreto legislativo 8 agosto 1999, n. 256. I medici ammessi in soprannumero non hanno diritto alla borsa di studio e possono svolgere attivita' libero professionale compatibili con gli obblighi formativi; il Governo ha accolto un ordine del giorno che prevede per le Asl l'utilizzo di questi medici, iscritti in sovrannumero ai corsi di formazione di medicina generale, per gli incarichi di assistenza primaria, di continuita' assistenziale e di guardia turistica; la regione Sardegna ha attivato da un mese i corsi di formazione specifica in medicina generale e si rifiuta di accettare le domande dei medici in possesso del requisito previsto dall'articolo 3 della legge 401 del 2000; e' incomprensibile ed inaccettabile questa decisione che danneggia un gran numero di giovani medici sardi che si sono battuti per ottenere il riconoscimento dei loro diritti; l'esiguo numero di ore di corso gia' effettuate puo' essere facilmente recuperato dai frequentanti in sovrannumero -: se non intenda immediatamente intervenire presso la regione Sardegna affinche' i medici in possesso del requisito previsto dalla legge siano ammessi al corso di formazione specifica in medicina generale. (5-08740)