Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08751 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010126
Al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che: in data 23 u.s. e' stato trasmesso il programma "Sciuscia'" su Raidue dal titolo "I bugiardi"; la trasmissione e' stata imperniata sul "caso Marsiglia", il falso professore uruguayano che ha tenuto in stato di tensione la citta' di Verona per oltre un mese inventando un'aggressione a suo danno di matrice antisemita per avere la possibilita' di continuare ad insegnare religione presso il Liceo Maffei di Verona; nonostante le calunnie gratuite piovute su Verona a causa dei disturbi della psiche del signor Marsiglia che lo hanno indotto ad architettare una triste messinscena, il ritratto dato alla citta' scaligera dai giornalisti di "Sciuscia'" e' stato ancora una volta falso, denigratorio ed offensivo; la citta' di Verona, cosi' come tratteggiata dai due inviati speciali di Raidue, ne e' uscita antisemita, razzista, violenta, superficiale, ed addirittura sono state prese di mira le istituzioni e le scuole cattoliche presenti nella citta' colpevoli, sempre secondo il taglio dato dal programma, di avere indotto il Marsiglia ad agire come poi ha fatto; la realta' e' stata dunque stravolta in malafede con il risultato finale di una citta' bigottamente bugiarda ed il Marsiglia vittima di essa; gli spettatori della trasmissione, tranne i cittadini di Verona che ben conoscono la verita', sono stati tratti in evidente inganno e fuorviati da una visione distorta della citta'; e' necessario chiarire, ad avviso dell'interrogante, le precise responsabilita' dei due giornalisti soffermatisi a Verona per piu' di quindici giorni con il solo scopo di produrre un'immagine inqualificante della citta' di Verona e dei suoi cittadini doppiamente beffati; e' necessario intraprendere, secondo l'interrogante, azioni disciplinari nei confronti di chi, avendo riportato solo alcune immagini ed alcune interviste comunque parziali ed incomplete, violando precise leggi sul dovere all'informazione veritiera e non ottemperando alle fondamentali regole giornalistiche di comunicazione oggettiva dei fatti, ha dichiarato il falso, il tutto a spese dei cittadini -: quali provvedimenti immediati ed urgenti si intendono intraprendere per tutelare e ripristinare l'immagine reale della citta' di Verona, per troppo tempo presa di mira da una stampa di parte. (5-08751)