Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3RI/06848 presentata da PISCITELLO CALOGERO (I DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20010130

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: l'interrogante nei giorni scorsi ha pubblicamente denunciato il fatto che presso il reparto di ostetricia dell'ospedale civile Emanuele Muscatello di Augusta (provincia di Siracusa) nell'anno 2000 su 534 parti avvenuti ben 30 neonati presentavano malformazioni di diversa gravita'; il dato rileva un'incidenza percentuale del 5,6 per cento; limitando il dato statistico ai soli residenti nella citta' di Augusta, su 257 parti avvenuti ben 15 neonati presentavano malformazioni di diversa gravita'; tale ultimo dato rileva un'incidenza del 5,9 per cento; i dati statistici sopra evidenziati, gia' di per se' preoccupanti, diventano drammatici se raffrontati a quelli degli anni precedenti; negli anni 1991-1998 dati Ismac (Indagine siciliana malformazioni congenite) riportavano: la regione Sicilia ad un tasso di incidenza di nati malformati pari al 2,1 per cento e la provincia di Siracusa ad un tasso di incidenza di nati malformati pari al 3,1 per cento; la stessa fonte Ismac evidenziava, per l'anno 1999, un tasso di incidenza di nati malformati per la citta' di Augusta pari al 3,7 per cento; i sopra evidenziati indici percentuali sono tutti abbondantemente oltre la media italiana attesa che e' intorno al 2 per cento; l'anno 2000 ha, pertanto, registrato in Augusta un tasso di incidenza di nati malformati quasi doppio rispetto a quello degli anni precedenti in provincia di Siracusa e quasi triplo rispetto alla media regionale ed a quella nazionale -: se il Presidente del Consiglio dei ministri non ritenga il fenomeno allarmante, se non intenda quindi promuovere, d'intesa con il Ministro della sanita', un'inchiesta approfondita sul fenomeno denunciato e procedere ad una minuziosa valutazione delle cause che lo hanno determinato e se non ritenga opportuno istituire nella citta' di Augusta, sempre d'intesa con il Ministro della sanita', un osservatorio permanente, al fine di un continuo monitoraggio che possa svolgere attivita' non solo di prevenzione ma anche di indagine circa specifiche cause di morte ed evoluzione di particolari patologie nella citta' di Augusta. (3-06848)





 
Cronologia
sabato 20 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia alla Casa Bianca il 43° Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush.

martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.