Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08761 presentata da NARDINI MARIA CELESTE (MISTO) in data 20010131
Al Ministro delle politiche agricole e forestali. - Per sapere - premesso che: i pescatori del litorale cosentino sono in allarme per la presenza di mucillagini, in particolare risultano maggiormente colpiti i comuni di Fiumefreddo, Belmonte, San Lucido, Fuscaldo, Acquappesa e Cetraro; il fenomeno costituisce un serio impedimento alla pesca e rischia di mettere in ginocchio il settore ittico della zona interessata dalla presenza di mucillagini; le mucillagini danneggiano ogni tipo di attrezzo dalle reti da posta alle reti a circuizione, e costringono i pescatori a soste forzate che si ripercuotono sull'attivita' ittica gravata da pesanti costi di gestione; i pescatori del litorale cosentino hanno chiesto alla regione Calabria di utilizzare la nave Nautilus ormeggiata nel porto di Vibo Valentia, realizzata con fondi regionali proprio per svolgere l'attivita' di monitoraggio delle coste calabresi, allo scopo di individuare le cause reali del fenomeno naturale -: se sia a conoscenza dei fatti citati in premessa; quali iniziative siano state intraprese dalla regione Calabria in relazione alla presenza di mucillagini lungo il litorale cosentino; se la nave Nautilus abbia effettuato, come richiesto dai pescatori, il monitoraggio allo scopo di individuare le cause della consistente presenza di mucillagini, ed eventualmente quali le conclusioni; quali azioni intenda intraprendere o sono state intraprese allo scopo di sostenere la crisi economica dei pescatori costretti a soste forzate a causa della presenza consistente di mucillagini che impediscono la normale attivita' per interi mesi (5-08761)