Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06859 presentata da LOSURDO STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010201

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'articolo 10 del decreto del Ministro delle finanze 11 dicembre 2000, n. 375, fissa la riduzione dell'accisa per il gasolio agricolo nella misura del 22 per cento del suo ammontare, mentre per la benzina l'accisa e' ridotta al 49 per cento; l'articolo 24 della legge n. 388 del 2000 ha previsto l'esenzione totale dell'accisa per il gasolio utilizzato nelle coltivazioni sotto serra per il periodo che va dal 1o gennaio-30 giugno 2001; il carburante deve essere impiegato per i lavori agricoli, orticoli, di allevamento, per la silvicoltura, la piscicoltura e il florovivaismo; il regolamento sopra menzionato introduce nuove procedure per la richiesta di assegnazione del gasolio agevolato che hanno comportato l'adozione di una nuova modulistica, da presentare entro il 31 gennaio presso i competenti uffici provinciali e regionali; nella richiesta di assegnazione devono essere riportate oltre alle generalita' dell'azienda, anche il numero e il tipo di macchine adibite ai lavori agricoli e relative attrezzature, le informazioni sulle superfici coltivate e i tipi di coltura; trattandosi di nuove procedure che comportano una nuova modulistica, sia gli uffici regionali che provinciali atti alla raccolta delle richieste di assegnazione del gasolio, si sono trovati in grossa difficolta' nel rispettare il termine del 31 gennaio; il ministero delle finanze ha dato comunicazione che al fine di semplificare i procedimenti per ottenere il gasolio agevolato le aziende interessate possono presentare una autocertificazione e il vecchio libretto di controllo; l'adeguamento definitivo ai criteri stabiliti dal decreto del ministero delle finanze, dell'11 dicembre 2000, n. 375, deve avvenire entro il 1o marzo 2001 -: se il Governo non ritenga opportuno prorogare ulteriormente la data del 1o marzo 2001 di un ulteriore mese, in modo da permettere sia agli uffici provinciali e regionali e soprattutto ai soggetti interessati di potersi adeguare nel migliore dei modi ai criteri stabiliti dal decreto ministeriale sopra riportato (3-06859)

 
Cronologia
martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.