Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08776 presentata da GARRA GIACOMO (FORZA ITALIA) in data 20010205
Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: l'abrogazione del settimo periodo del comma 6 dell'articolo 3 del decreto legislativo n. 502 del 1992, operata dall'articolo 3 della legge 30 novembre 1998, n. 419, per un verso ha escluso che per il personale dei direttori amministrativi e sanitari delle ASL il limite massimo per il collocamento a riposo permanesse in anni settanta, ma per altro verso ha dato luogo a dubbi interpretativi in ordine all'eventuale esistenza di un limite massimo per la prosecuzione dell'attivita' dei direttori generali delle medesime ASL; nel corso della seduta della Camera del 31 gennaio 2001 l'aula si e' trovata ad affrontare le questione, come si evince dagli interventi svolti in sede di esame dagli emendamenti all'A.C. n. 3856; in conclusione si e' consolidato il principio secondo il quale per i direttori generali non vi e' alcun limite massimo di eta' mentre un limite massimo di eta' vi e' per i direttori amministrativi o sanitari delle ASL, ossia il limite di anni 65 elevabili di 2 anni fino al compimento del sessantasettesimo anno di eta' e cio' sia applicando la normativa per la dirigenza statale, sia quella per il personale direttivo ed il personale dirigente dei diversi settori del pubblico impiego, sanita' inclusa (vedasi l'articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica n. 1092 del 1977, richiamato all'articolo 16 del decreto legislativo n. 503 del 1992); la premessa suesposta e' propedeutica al quesito che l'interrogante intende sottoporre all'onorevole Ministro interrogato, posto che alle dipendenze dell'ASL "Gravina" con sede in Caltagirone continua a prestare servizio un dirigente, il quale ha superato nello scorso mese di gennaio 2001 il limite massimo di eta' e cio' malgrado continua a prestare servizio presso la stessa Asl "Gravina" con sede in Caltagirone (provincia di Catania) -: se i fatti suesposti siano a conoscenza del signor Ministro; se il Governo ritenga, con all'interrogante sembra doveroso, di far osservare dall'Asl in premessa indicata la normativa vigente in tema di collocamento a riposo dei direttori amministrativi che abbiano, come nella fattispecie, gia' superato il limite massimo di eta'. (5-08776)