Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08778 presentata da MOLINARI GIUSEPPE MARIO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20010206

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: giovedi' 8 febbraio 2001 il Ministero delle finanze aprira' a Roma un nuovo call-center per aiutare i contribuenti nel delicato rapporto con il fisco; tale struttura sara' la sesta dopo quelle di Torino, Venezia, Cagliari, Pescara e Albenga e constatera' di 72 postazioni e 53 operatori che a pieno regime sara' costituito da 90 unita'; il call-center in questione rispondera' alle utenze di Basilicata e Calabria mentre i contribuenti del Lazio continueranno a essere in carico al centro di Venezia; i call-center risultano utilissimi nel rapporto fisco-contribuente e 2000 quesiti al giorno e' la media di chiamate per ogni dubbio concernente la materia fiscale; nel 2001 proseguira' la sperimentazione di mini call-center in citta' medie per aree piu' specifiche e dove e' presente gia' un ufficio delle entrate -: se non sia possibile istituire un mini call-center per la Basilicata in maniera da razionalizzare sul territorio la presenza di queste importantissime strutture nell'interesse dell'utenza (5-08778)

 
Cronologia
martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.