Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08794 presentata da GIANNATTASIO PIETRO (FORZA ITALIA) in data 20010207

Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il giornale La Nazione del 12 gennaio 2001 riporta la notizia che i distretti militari di tutta l'Italia stanno provvedendo alla distruzione della loro memoria storica (milioni e milioni di fascicoli riguardanti il personale congedato da 20 anni, andando a ritroso fino al 1899); l'operazione, ispirata dallo Stato Maggiore dell'Esercito sarebbe motivata dalla carenza di spazio e di personale; il foglio matricolare, di cui verra' mantenuta traccia, non e' di per se' sufficiente per la tutela dei diritti del cittadino in caso di contenzioso in quanto descrive in maniera sommaria la vita militare del cittadino e, quindi, si rivela insufficiente, come e' gia' avvenuto in passato; lo stesso direttore generale del personale pro-tempore - generale Tambuzzo - aveva espresso le sue perplessita' di fronte a tale decisione; l'interesse storico per una documentazione ancorche' burocratica non puo' essere sottovalutato specie se correlato ad un secolo che ha visto svilupparsi numerosi conflitti; esistono strumenti avanzati quali il computer, lo scanner ed il masterizzatore che consentono la traduzione in brevissimo tempo ed in limitatissimo spazio di una notevolissima messe di notizie e documenti; queste procedure sono gia' in atto, a titolo di esempio, presso l'archivio del comando di Roma capitale -: per quale ragione, ove corrispondesse al vero la notizia riportata dal giornale La Nazione, non si blocchi l'operazione di distruzione dei documenti giacenti nei distretti militari e non si attuino le procedure di informatizzazione sopradescritte. (5-08794)





 
Cronologia
martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.