Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08792 presentata da RASI GAETANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010207

Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: il distretto operativo Eni/divisione Agip di Ortona (Abruzzo), presente da oltre 40 anni, occupa attualmente circa 550 dipendenti, di cui 250 in Ortona, mentre l'indotto diretto occupa circa 2.000 lavoratori di aziende leader del petrolio, a cui debbono aggiungersi almeno altrettanti lavoratori dell'indotto indiretto (servizi, fornitori, ecc.); i dipendenti del suddetto distretto sono fortemente preoccupati per la possibilita' che essi vengano trasferiti in Val d'Agri (Basilicata); tale trasferimento comporterebbe per l'Eni un consistente investimento in logistica, addestramento di personale e creazione di un nuovo indotto locale; i lavoratori del distretto di Ortona hanno da sempre svolto le loro attivita' in un'area geografica che si estende per circa 700 Km, compresa la stessa Basilicata, e quindi appaiono pretestuose le motivazioni tecniche avanzate per giustificare il trasferimento dei lavoratori del Distretto operativo Ortona alla Val D'Agri, in Basilicata, dove, per ora, l'estrazione del petrolio e' di modesto volume e i lavori per la costruzione dell'oleodotto Viggiano-Taranto non sono stati ancora completati -: per quale ragione si intendano trasferire i lavoratori del Distretto Operativo Eni/Divisione Agip di Ortona (Abruzzo) in Val d'Agri (Basilicata); quando saranno terminati i lavori per la costruzione dell'oleodotto Viggiano-Taranto e, contestualmente quando andra' a regime l'attivita' di estrazione del petrolio in Val d'Agri; a chi, e per quali ragioni, debba imputarsi la responsabilita' dei ritardi nell'attivita' di estrazione dei giacimenti petroliferi della Basilicata (5-08792)

 
Cronologia
martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.