Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08784 presentata da SCANTAMBURLO DINO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20010207
Al Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: l'adozione dell'euro dal 1o gennaio 2002 comportera' la necessita' di un rapido adeguamento dei cittadini, delle famiglie, delle imprese, dei commercianti all'uso quotidiano della nuova moneta; non si trattera' di un semplice cambio tecnico, poiche' potranno esserci conseguenze di cambiamento nel panorama competitivo delle aziende e nel rapporto con i clienti; bilanci delle imprese, contabilita', registratori di cassa dovranno adeguarsi, potrebbero inoltre essere applicate opportunita' di riposizionamento dei prezzi da parte di settori del commercio; i Comitati per l'euro hanno svolto finora una attivita' limitata di informazione e di formazione, mentre si abbreviano i tempi per l'avvio dell'adozione dell'euro. Risulta che altri Paesi, come la Germania, abbiano in atto da tempo attivita' bene organizzate per affrontare tutte le fasi del passaggio, comprese la produzione, la distribuzione e il ritiro delle monete -: quali e a che punto siano le azioni concrete e operative intraprese, al fine di agevolare le complesse operazioni, preparare i cittadini e le imprese sul piano contabile e pure sul piano psicologico, invitare le associazioni di categoria e gli enti appositi a creare punti di informazione e altre iniziative per l'assistenza e la consulenza, al fine di rendere agevole e priva di conseguenze negative tale importante tappa nella costruzione dell'unione europea (5-08784)