Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06878 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20010208

Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno. - Per sapere, premesso che: l'incredibile vicenda che ha visto protagonista la piccola Erica, rinchiusa per sette mesi nell'ambasciata italiana in Kuwait, per sottrarsi all'imposizione della legge islamica che, condannando come indegna la madre, l'aveva affidata al padre mussulmano che intendeva portarla con se' in Egitto, non ha avuto fine, purtroppo, neppure dopo il felice trasferimento nel nostro Paese; infatti, anche la pronuncia di una sentenza di un tribunale italiano, che ha privato della patria potesta' il padre della ragazzina, quest'ultimo non rinuncerebbe al proposito di venirsi a riprendere sia Erica sia l'altra bimba piu' piccola; inoltre, secondo quanto dichiarato dalla madre della bambina, si ritiene che in Egitto un tribunale islamico abbia emesso nei confronti della madre stessa Stefania Atzori, una "Fatwa", una specie di condanna a morte religiosa che colpisce chi viola in maniera grave la legge dell'Islam; e' evidente che la vita di questa madre e delle sue due bimbe, a cui, quando i riflettori dei mass media erano ben accesi sulla vicenda, il Governo italiano aveva promesso aiuti concreti, e' allo stato attuale drammatica, per la paura di un rapimento delle figlie e per la propria stessa incolumita' -: se il Governo non intenda dare finalmente seria attuazione agli aiuti promessi, garantendo adeguata protezione ed una concreta assistenza a queste innocenti vittime del fanatismo religioso islamico; se, in particolare, non si intenda adottare nei confronti della signora Stefania Aflori e delle sue due bambine provvedimenti di conferimento di identita' "di copertura", sul modello di quelli adottati in favore dei collaboratori di giustizia, al fine di garantirne adeguatamente l'incolumita' e l'anonimato in una nuova residenza ignota ai persecutori (3-06878)

 
Cronologia
martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.