Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06879 presentata da INNOCENTI RENZO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010208
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: l'amministratore delegato e direttore generale di Finmeccanica, dottor Giuseppe Bono, ha dichiarato in una recente intervista ad un quotidiano (Il Sole 24 Ore del 5 febbraio 2001) la volonta' di Finmeccanica di procedere alla cessione dei settori energia e trasporti, mantenendo la propria presenza industriale esclusivamente nel settore aerospaziale; tali orientamenti contrastano con quanto riferito a piu' riprese, in sedi autorevoli quali il Parlamento italiano, da rappresentanti del Governo che hanno definito come strategica la presenza di Finmeccanica anche nei settori oggi individuati come cedibili dall'amministratore delegato; tali scelte rappresenterebbero, se compiute, un inaccettabile indebolimento del tessuto produttivo manifatturiero del nostro Paese annullando qualsiasi componente nel settore dell'industria dei trasporti e contrasterebbero con le scelte di strategia industriale che ispirano sia il processo di fusione Breda-Ansaldo, sia il piano generale dei trasporti nonche' con gli orientamenti piu' volte espressi dal Governo stesso di voler mantenere una forte industria nazionale nel settore dei trasporti cosi' come definito, tra l'altro, nell'accordo sottoscritto al Ministero del lavoro e della previdenza sociale nel luglio 1999 e confermato nel gennaio scorso durante l'incontro tra le parti sociali svoltosi al Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato; tali affermazioni, peraltro fatte in un contesto come quello di una intervista giornalistica mentre e' in corso un confronto con le istituzioni territoriali ai massimi livelli ed una trattativa con le organizzazioni sindacali, sembrano ispirate ad una strategia di Finmeccanica che punta ad una logica di pura finanziarizzazione penalizzando nel contempo qualsiasi ipotesi di sviluppo di questa importante componente dell'attivita' manifatturiera nazionale rappresentata dalla costruzione di materiale rotabile e di sistemi di mobilita' delle merci e delle persone -: se tali affermazioni e orientamenti espressi dall'amministratore delegato di Finmeccanica sono condivisi dal Governo e quali iniziative intende adottare per mantenere nel nostro Paese la presenza di una industria nazionale nel settore dei trasporti che puo' vantare produzioni ad alta tecnologia, elevati livelli di competitivita' e ricadute occupazionali rilevanti sul territorio (3-06879)