Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08809 presentata da OLIVIERI LUIGI (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010214

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: ai sensi dell'articolo 19bis1, lettera i), del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972 Iva, non e' ammessa in detrazione l'Iva su acquisto di fabbricati o porzioni di fabbricati a destinazione abitativa ne' quella relativa alla locazione, manutenzione, recupero o gestione degli stessi, salvo che per le imprese che hanno per oggetto esclusivo o principale dell'attivita' esercitata la costruzione o la rivendita dei predetti fabbricati o delle predette porzioni. Pertanto in base al testo normativo, la cooperativa sociale in quanto impresa non avente per oggetto principale la costruzione o la rivendita di fabbricati risulta impossibilitata a detrarre l'Iva sul proprio immobile abitativo e cio' anche se l'immobile e' strettamente strumentale all'attivita' e non e' destinato ad abitazione in senso proprio. Comunita' alloggio significa infatti luogo ove vengono accolti ed assistiti nell'arco della giornata i soggetti disabili. Tuttavia risulta attualmente inesistente una categoria catastale alternativa in cui inserire l'immobile in oggetto, stante che la piu' simile e' la B/1 comprendente pero' collegi, convitti, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, caserme -: tutto cio' premesso si chiede quale sia il trattamento ai fini Iva di un fabbricato, comprendente piu' piani, rientrante nelle categorie catastali A/3, e C/2 in proprieta' di una cooperativa sociale ed attualmente adibito a comunita' alloggio (5-08809)

 
Cronologia
martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.