Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/02903 presentata da LEMBO ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010215
Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, il Ministro del commercio con l'estero, per sapere - premesso che: con il decreto ministeriale (ministero del commercio con l'estero) 15 febbraio 2000, n. 96, si e' adottata una nuova regolamentazione per la disciplina dell'albo delle camere di commercio italo-estere; tale regolamento e' applicabile esclusivamente per le camere di commercio che sono gia' preesistenti, mentre risulta inutile per quelle camere di commercio di nuova costituzione; il decreto ministeriale sopra citato prevede che alla domanda di iscrizione all'albo devono essere allegati, da parte delle cooperative di nuova costituzione, i bilanci e le relazioni annuali sull'attivita' programmata e su quella eseguita relativamente almeno ai due anni precedenti a quello in cui viene domandata l'iscrizione all'albo; sempre il medesimo decreto prevede che il ministero del commercio con l'estero sentiti il ministero degli affari esteri, il ministero dell'industria e l'Unioncamere, decide sulla domanda valutando l'adeguatezza dell'attivita' programmata ed eseguita dalle cooperative che devono aver svolto l'attivita' da almeno due anni precedenti a quello in cui viene chiesta l'iscrizione all'albo; il vecchio regolamento, previsto dal decreto ministeriale 19 luglio 1996, n. 488, ed abrogato da quello in questione, prevedeva che le domande di iscrizione fossero corredate dal programma delle attivita' previste, da una relazione illustrativa e dell'attivita' eventualmente gia' svolta, e ove disponibile, del bilancio consuntivo dell'ultimo anno; riteniamo utile che vi siano norme piu' restrittive che vadano a individuare le cooperative che hanno la reale volonta' di svilupparsi nel nostro Paese da quelle che invece mirano esclusivamente ad ottenere dei contributi pubblici; incentivare l'attivita' delle camere di commercio italo-estere e' indubbiamente un fattore di sviluppo economico anche per il nostro Paese; la risposta informale degli uffici del ministero dell'industria, del commercio, dell'artigianato e del commercio con l'estero, ad una parziale modifica del regolamento attuale, e' stata negativa -: se il Governo non ritenga opportuno modificare il regolamento sopra menzionato nell'ottica di permettere alle cooperative di nuova costituzione di potersi iscrivere all'albo con dei criteri meno rigidi, come previsto dal regolamento antecedente a quello attuale, inserendovi pero' delle clausole che permettano al ministero di valutare nel tempo il mantenimento dell'iscrizione all'albo delle camere di commercio menzionate. (2-02903)