Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08845 presentata da OLIVIERI LUIGI (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010221

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'Agenzia delle entrate della direzione provinciale di Trento con lettera datata 9 febbraio 2001 protocollo n. 4038/01 notiziava il sindaco del comune di Tione e per conoscenza l'ufficio imposte dirette e l'ufficio del registro, ambedue di Tione che, in considerazione delle difficolta' nel reperimento di un immobile idoneo oltreche' nel comporre l'organico complessivo, la direzione provinciale propone di attivare a Tione una sezione staccata dell'ufficio locale di Trento al posto dell'ipotizzato ufficio locale di Tione; sempre con la sopra citata missiva precisava che la proposta consentira', a loro dire, comunque di utilizzare l'immobile demaniale in piazza Boni di Tione senza alcun disagio per i cittadini; le argomentazioni su cui si basa la proposta di non costituire l'ufficio locale delle entrate di Tione risultano improvvide per una triplice serie di ragioni: a) aumenta la difficolta' del rapporto e dialogo tra i cittadini e gli altri utenti tecnici con la sezione staccata di un ufficio finanziario. Infatti, l'ufficio finanziario non solo non avra' ridotte le proprie funzioni ma verra' chiamato ad assumerne maggiori e sempre piu' complesse. Risulta di tutta evidenza che non potendo risolverle presso l'ipotetica sezione staccata di Tione dovra' rivolgersi all'ufficio locale di Trento, con i disagi relativi ad un vastissimo territorio, dalla complessa orografia, e che non risulta essere marginale per quanto riguarda l'apporto alla finanza pubblica; b) da informazioni assunte dall'interrogante, risulta che il comune di Tione ha prospettato all'Agenzia delle entrate direzione provinciale di Trento la disponibilita' a partire dal primo settembre del corrente anno, di un immobile idoneo allo scopo e di proprieta' della provincia autonoma di Trento. Cio' comporta il venir meno di una delle motivazioni che indurrebbero la direzione dell'Agenzia delle entrate di Trento a non costituire l'ufficio locale come invece avviene per il rimanente territorio provinciale; c) anche per quanto concerne l'organico complessivo previsto, che a detta della direzione non potrebbe essere sufficiente per garantire una ottimale funzionalita' di un ufficio locale di Tione, si osserva che la prevista potenziale pianta organica di quaranta persone non e' coperta in quasi nessuno degli uffici locali della provincia di Trento, se si esclude l'ufficio di Trento e di Rovereto. Risulta infatti problema annoso quello di avere la disponibilita' di personale disposto a svolgere la propria attivita' lavorativa in sedi periferiche per gli evidenti disagi che cio' crea per la loro vita. Questo problema non puo' in alcun modo essere scaricato su un corretto rapporto che l'ufficio deve avere con i cittadini ma dovra' essere risolto in sede legislativa con diverse modalita' di assunzione del personale medesimo e con previsioni di durata minima di permanenza nell'organico di assunzione. In ogni caso e' l'ufficio che e' al servizio dei cittadini e non viceversa. Se questo e' il presupposto dal quale non si puo' prescindere ogni previsione diversa da quella della costituzione di un ufficio locale di Tione per quanto concerne l'Agenzia delle entrate risulta essere non giustificata e meramente finalizzata a risolvere problemi relativi al personale che non trovano alcuna giustificazione nell'interesse pubblico ed in un corretto rapporto tra l'utente e l'Amministrazione finanziaria -: se il Ministro fosse a conoscenza dell'iniziativa dell'Agenzia delle entrate direzione provinciale di Trento di cui in premessa; quali siano le iniziative che intenda assumere per evitare il verificarsi di una circostanza che sara' vissuta dai cittadini - contribuenti delle Giudicarie (territorio dell'Agenzia delle entrate ufficio locale di Tione) - come punitiva per il solo fatto di essere periferia e che creera' disservizi e notevoli disagi ai contribuenti; se non ritenga di condividere le preoccupazioni che tramite la presente interrogazione i concittadini delle Giudicarie esprimono al Ministro e conseguentemente, di disporre tutti gli atti necessari affinche' anche a Tione di Trento sia garantita la costituzione di un ufficio locale dell'Agenzia delle entrate come avviene per tutte le altre realta' similari del Trentino. Cio' anche alla luce della notoria e particolare orografia della provincia che comporta trasferimenti anche di due ore in autovettura per raggiungere Trento. (5-08845)





 
Cronologia
martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.