Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08843 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010221
Al Ministro dei trasporti e della navigazione, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il volo Verona-Roma delle ore 7.00 di martedi' 20 febbraio 2001 e' partito con tre quarti d'ora di ritardo; alle ore 7.10 l'aereo si e' avvicinato alla pista di decollo ed in fase di rullaggio il comandante ha annunciato che per motivi di sicurezza, non specificati, era opportuno che l'aereo tornasse al parcheggio; dopo pochi minuti, il comandante ha ripetuto l'operazione riavvicinandosi alla pista di decollo per rientrare nuovamente al parcheggio; senza spegnere i motori, il comandante ha fatto aprire il portellone dell'aereo e salire due poliziotti che si sono intrattenuti a parlare con uno dei viaggiatori per alcuni minuti; i poliziotti hanno poi parlato animatamente anche con il personale di volo; una volta scesi i poliziotti, l'aereo e' decollato con quasi un'ora di ritardo; il sottoscritto, chiedendo spiegazioni, ha ricevuto notizia dal personale di bordo che sul quel volo era imbarcata una scorta della cui presenza si era saputo solo a pochi minuti dal decollo, destando evidentemente dubbi negli agenti di Polizia in servizio presso il "Catullo" -: quali provvedimenti immediati ed urgenti per sapere perche' la Polizia di Stato di stanza all'aeroporto "Catullo" di Verona non era stata avvisata della presenza della scorta; perche' gli uomini di questa scorta non si sono dichiarati ai loro colleghi prima dell'imbarco; quali azioni immediate per sapere se i passeggeri del volo hanno corso effettivamente pericoli anche di incolumita' fisica (5-08843)