Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06937 presentata da VOLONTE' LUCA GIUSEPPE (MISTO) in data 20010222

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: la famiglia del signor Orlandi Edoardo accoglie come un figlio per due periodi all'anno ormai fin dal 1996 un bambino bielorusso colpito dalle radiazioni di Chernobyl: in inverno come periodo scolastico turistico durante l'estate per un totale di circa 150 giorni l'anno; la famiglia del signor Orlandi si fa carico di tutte le spese: passaggi aerei, scuola, abbigliamento, eccetera, mentre lo Stato italiano non da' alcun aiuto in queste nobili iniziative; la direttiva di Schengen in merito ai minori stranieri autorizza la permanenza per turismo in un massimo di novanta giorni, e' pero' chiarissimo che questi bambini vengono in Italia non per turismo ma per gravi problemi di salute -: se non sia auspicabile una maggiore attenzione e comprensione in questi casi particolarmente umani di aiuto disinteressato delle famiglie italiane impegnate in questa nobile iniziativa verso degli innocenti gravemente ammalati; se non si possa dimostrare concretamente da parte dello Stato italiano la solidarieta' e l'umanita' verso casi cosi' specifici ricorrendo ad una normativa piu' elastica in merito alla permanenza di questi bambini anche oltre il limite stabilito dei 90 giorni (3-06937)

 
Cronologia
martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.