Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06938 presentata da BORGHEZIO MARIO (LEGA NORD PADANIA) in data 20010222

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: a Novi Ligure (Alessandria) un'aggressione a scopo di rapina si e' conclusa con l'uccisione a coltellate di una madre di famiglia e del figlio di soli dodici anni, che invano la madre ha cercato di salvare; e' diffusa opinione a Novi Ligure che questo delitto, definito dal procuratore capo della Repubblica di Alessandria "di una ferocia senza limiti e senza senso" sia da collegarsi alla presenza in zona, di bande di delinquenti albanesi e/o slavi dediti a furti negli alloggi, rapine ed al racket della prostituzione; e' da rilevare che pochi giorni or sono, nella stessa cittadina di Novi Ligure una donna di 62 anni e' stata aggredita e stuprata nella propria abitazione; a Novi Ligure, importante centro produttivo industriale, commerciale, ed artigiano la tutela dell'ordine della sicurezza pubblica e' affidata, attualmente, alla sola presenza di un numero del tutto insufficiente di carabinieri, mentre non vi e' neppure un commissariato di pubblica sicurezza, nonostante le reiterate richieste formulate in tal senso dai cittadini e dalle associazioni delle categorie particolarmente soggette a furti e rapine, da collegarsi alla rilevante presenza di extracomunitari clandestini -: quali siano le valutazioni del Ministro dell'interno sulla situazione di quasi totale abbandono in cui lo Stato centralista ha lasciato Novi Ligure - cittadinanza ed attivita' produttive -, pur di fronte ai notevoli ed eloquenti segnali della presenza e dell'attivita' delle bande criminali di extracomunitari; in particolare, se non si ritenga necessaria ed urgente un'azione coordinata interforze per individuare e sradicare dalla zona sopra indicata le bande criminali di extracomunitari clandestini, che attualmente vi spadroneggiano pressoche' indisturbati, con misure efficaci ed effettive di espulsione, previe attivita' di confisca di beni, perquisizioni ed ogni altra opportuna iniziativa atta a contrastarne l'infiltrazione nel tessuto sano del territorio novese; se sia al corrente che questa situazione di abbandono del territorio riguarda, oltre che Novi Ligure, quasi tutto l'Alessandrino e molte altre zone del Piemonte ove, in particolare, i piccoli centri non risultano adeguatamente difesi da una criminalita' ormai dilagante a macchia d'olio ed ogni giorno piu' violenta, arrogante ed aggressiva contro le persone e la proprieta', creando un diffuso stato di inquietudini fra i cittadini onesti e laboriosi del Piemonte. (3-06938)

 
Cronologia
martedì 30 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge Misure contro la violenza nelle relazioni familiari (AC 5979), che sarà approvato dal Senato il 7 marzo (legge 4 aprile 2001, n. 154).

lunedì 26 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In seguito al Consiglio europeo del dicembre 2000 a Nizza, in Francia, viene firmato il Trattato di Nizza, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2003.