Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08878 presentata da PEPE ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010228
Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: la commissione tributaria regionale del Friuli-Venezia Giulia e' ubicata in un vecchio appartamento sito nella citta' di Trieste; la ristrettezza dei locali crea gravissimi disagi solo che si pensi alla mancanza di una vera e propria "aula" da destinare alla discussione dei ricorsi che si svolge nella stanza del Segretario della stessa; come se non bastasse, l'insufficienza degli spazi e' resa ancora piu' grave dalla giacenza di migliaia di fascicoli attualmente depositati addirittura nei servizi igienici; da tempo vi e' la disponibilita' di locali adeguati di proprieta' delle "Poste Spa" e le condizioni contrattuali per l'affitto dell'immobile sono state convenute tra le parti al punto che, per il trasferimento della Commissione, manca soltanto la sottoscrizione del contratto; le trasformazioni dell'amministrazione con la creazione dell'agenzia delle entrate e delle altre agenzie sta, pero', determinando una situazione paradossale posto che i responsabili regionali non intendono sottoscrivere l'accordo finche' non venga chiarito a chi spetti tale potere; si tratta di un'impasse inaccettabile che rischia di penalizzare l'attivita' della Commissione tributaria regionale del Friuli-Venezia Giulia con gravissime conseguenze per i contribuenti e per l'immagine della pubblica amministrazione -: se intenda intervenire con urgenza dettando le opportune direttive o fornendo i necessari chiarimenti per permettere l'immediata sottoscrizione del contratto di locazione relativo all'immobile in cui deve essere trasferita la ricordata Commissione tributaria regionale e, in particolare, precisando a chi spetti il relativo potere e la relativa responsabilita' alla luce della recente riforma. (5-08878)