Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08870 presentata da OLIVIERI LUIGI (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010228
Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: a seguito dell'allarme creato dalla vicenda venutasi a verificare a Lodrone di Storo in Trentino, ove la fuoriuscita di acqua dalla condotta forzata che alimenta la centrale idroelettrica della Societa' Caffaro, sarebbe la causa del movimento franoso che incombe sull'abitato, preoccupazione si e' registrato anche presso gli abitanti di altre zone del Trentino, circa lo stato di tutte le altre condotte forzate che attraversano il territorio; in particolare un complesso sistema di condotte che alimentano le centrali idroelettriche di S. Massenza e di Torbole, le cui turbine sono azionate grazie alle acque del torrente Sarca che nasce nelle Giudicarie, interessa una porzione significativa del territorio del Trentino; tali impianti risalgono alla fine degli anni '50, primi anni '60 e sono alimentati grazie a 14 prese sul fiume Sarca, la piu' grande delle quali si trova in Val Genova. Con canali scavati nelle montagne, le acque vengono trasportate al lago di Molveno e da qui con un salto in condotta forzata di 600 metri, alla centrale di Santa Massenza, per poi gettarsi nel lago. Dal lago di Santa Massenza l'acqua viene quindi convogliata al lago di Cavedine e da qui scende attraverso condotte forzate azionando le turbine della centrale di Torbole, sulle rive del lago di Garda; vista l'incuria, con la quale sono state tenute le condotte che sovrastano Lodrone e che ha creato un forte pericolo, la popolazione locale si chiede quali siano i controlli che vengono effettuati sulle condotte forzate realizzate per imbrigliare e trasportare le acque del torrente Sarca verso le centrali idroelettriche che alimenta -: se il Ministro sia a conoscenza di quali interventi di manutenzione vengono svolti e con quale cadenza alle condotte forzate e canali di raccolta delle acque del torrente Sarca in Trentino; quale e quando sia avvenuto l'ultimo controllo e l'ultimo intervento di manutenzione su questo complesso e delicato, sistema; quale grado di sicurezza sia possibile assicurare alla popolazione che risiede nelle zone interessate da queste condotte forzate e canali di raccolta delle acque del torrente Sarca. (5-08870)