Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08883 presentata da DUILIO LINO (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 20010301
Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale, al Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: ai fini della concessione dell'assegno mensile di assistenza le Prefetture di Como e Lecco sino all'anno 1995 non richiedevano agli interessati l'iscrizione al collocamento obbligatorio nonostante questa fosse prevista dalla legge n. 118/1971; per prassi consolidata, pertanto, l'assegno veniva concesso senza formale richiesta di detta iscrizione; la legge n. 662/1996 (articolo 1 comma 249) ha inserito l'obbligatorieta' di comunicare entro il 31 marzo di ogni anno l'iscrizione al collocamento obbligatorio; a decorrere dall'entrata in vigore di quest'ultima legge i titolari dell'assegno mensile hanno regolarizzato la loro posizione; le Prefetture, annullano, ovvero revocano sistematicamente i decreti di concessione dalla loro emissione sino alla data di iscrizione con rilevante danno per quelle persone in condizioni particolarmente disagiate sia sul piano economico che esistenziale; questi casi, purtroppo, non hanno trovato una soluzione con la sanatoria prevista dalla legge n. 662/1996 -: quali iniziative intendano promuovere per affrontare tali situazioni individuando eventuali correttivi per quei casi di particolare gravita' (5-08883)