Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/08890 presentata da DUCA EUGENIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20010306
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: il TG3 Marche, sabato 23 febbraio 2001, ha trasmesso, tra l'altro, un'intervista del deputato Sauro Turroni sulla realizzazione di un'opera viaria di Ancona, l'asse attrezzato del porto; il deputato, tra l'altro, ha sostenuto "soprattutto come si fa a fare un'opera per la quale non c'e' una lira, non ci sono i soldi, non e' nel piano triennale. Il programma che ha presentato il ministro Nesi in realta' e' un pezzo di carta o poco piu'", - e piu' avanti riferendosi ai 18 progetti viari di interesse strategico trasmessi dal ministro Nesi al Consiglio dei ministri e alla Commissione Lavori Pubblici e dal ministro Bersani alla Commissione trasporti della Camera dei deputati - "e' un po' di fumo e basta"; il piano 2001-2003 che sara' approvato anche dalla Conferenza dei presidenti delle regioni, assegna alle Marche 229 miliardi di lire (anche a compensazione della parzialissima assegnazione avvenuta nello stralcio 2000), in quest'ambito 110 miliardi sono previsti per l'asse attrezzato nel porto, 53 miliardi per la E 78 (Fano-Grosseto), 66 miliardi per la strada statale 4 Salaria; in occasione della finanziaria 2001 il Presidente del Consiglio dei ministri ha annunciato tra l'altro i finanziamenti "per il nodo di Ancona" che e' appunto uno dei 18 interventi viari nazionali strategici; i Ministri dei lavori pubblici succedutisi nel tempo: Di Pietro, Micheli, Bordon e Nesi, in occasione di visite svolte in Ancona, hanno assicurato la priorita' del Governo di completare l'asse attrezzato del Porto, con cio' rispondendo alle pressanti richieste pervenute dal comune di Ancona, dalla provincia di Ancona e dalla regione Marche, Enti nei quali il partito del deputato Turroni, e' al Governo in alleanza di centro sinistra; il programma elettorale dell'Ulivo per le elezioni amministrative del comune di Ancona del 27 aprile 1997 - sottoscritto dal partito dei Verdi - prevede tra l'altro che: "risultano essere assolutamente necessarie ed estremamente urgenti: asse attrezzato per Ancona sud"; l'asse attrezzato del porto, previsto dal piano regolatore del 1976 e del 1988, approvato dal Consiglio di Amministrazione Anas nel finire degli anni settanta, rappresenta la piu' antica tra le incompiute anconitane, anche a causa delle note vicende legate alle concessioni dei piani di ricostruzione; per almeno quindici anni, e pur in presenza di ben tre leggi che affidavano all'Anas la competenza a realizzare l'asse attrezzato, alcuni ministri, direttori generali Anas e funzionari ministeriali, hanno impedito l'avvio dell'opera per farla rientrare nelle concessioni truffaldine dell'imprenditore Longanini; e' stato realizzato dall'Anas il primo stralcio del primo lotto, dal porto a via Marchetti, e' stato realizzato dall'Anas il progetto definitivo del 2o stralcio del primo lotto ed e' in corso la realizzazione del progetto del secondo lotto mediante la collaborazione tra l'Anas e l'Autorita' portuale di Ancona; l'asse attrezzato e' stato considerato la priorita' nell'ambito del Prust di Ancona, approvato a grande maggioranza dal consiglio comunale di Ancona, Verdi compresi ed e' stato inserito gia' in precedenti piani triennali Anas -: se risponda al vero che in data 15 febbraio 2001 si e' svolto a Roma un incontro tra il Ministero dei lavori pubblici, rappresentato dal responsabile Dicoter, l'Anas, rappresentata dalla direzione generale e dai compartimenti, le regioni, per le Marche era presente l'Assessore Luciano Agostini) per discutere la proposta di Piano Triennale per la viabilita' di interesse nazionale per il triennio 2001-2003; se sono a conoscenza dei fatti suesposti, se e quali iniziative intendono assumere per portare a compimento, dopo le altre incompiute, l'asse attrezzato del porto e per dare una corretta informazione ai cittadini di Ancona, affinche' non venga gettato inutilmente discredito sul Governo e sul centro-sinistra. (5-08890)