Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/06955 presentata da GASPARRI MAURIZIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20010306
Al Ministro dell'interno, al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: sembrerebbe che il ministero dell'interno abbia stanziato e spese, da circa dodici mesi, 37 miliardi per acquistare ed omologare il dispositivo denominato "control room", ovvero la camera di controllo che ha lo scopo di verificare i bagagli stivati sugli aeromobili in partenza dall'aeroporto internazionale "Leonardo Da Vinci" di Fiumicino; tale dispositivo viene utilizzato per individuare gli ordigni barometrici, ovvero quegli esplosivi che deflagrano quando l'aeromobile raggiunge alta quota e quindi si crea all'interno del vano bagagli una determinata pressione; tale spesa sarebbe stata ritenuta di particolare urgenza per la congiuntura internazionale che in questi ultimi mesi ha visto acuirsi i conflitti nel mondo mediorientale; premesso che il ministero dei trasporti, tramite l'Enav, ha comunicato che il dispositivo, gia' pronto all'utilizzo da circa un anno, ancora non e' stato omologato e quindi non e' in funzione; premesso che numerose compagnie aeree, in modo specifico quelle di nazionalita' statunitensi ed israeliane, chiaramente soggette a maggior rischio di attentati, sembra abbiano piu' volte sollecitato la messa in funzione di tale dispositivo di sicurezza -: quale ostacolo si oppone alla omologazione e quindi alla completa funzionalita' degli impianti "control room", per un dispositivo ad alta tecnologia che crea sicurezza ai passeggeri ed a tutti i vettori che transitano per l'aeroporto di Fiumicino. (3-06955)