Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00003 presentata da GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 06/06/2001
Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00003 presentata da ALBERTO GIORGETTI mercoledì 6 giugno 2001 nella seduta n. 002 ALBERTO GIORGETTI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: recentemente il ministero dell'interno ha istituito una nuova procedura di registrazione informatica dei dati rilevanti per l'attività di polizia; in precedenza l'ufficio tenuto all'inserimento dei dati era unico ed ubicato in questura; ora invece ciascuna divisione della questura e ciascuna specialità sono tenute ad inserire i dati relativi alla propria attività; al fine di realizzare per ciascuna delle divisioni interessate postazioni terminalistiche idonee ad istituire la propria banca dati, alla fine del febbraio di quest'anno sono giunti anche presso la questura di Verona 23 gruppi di lavoro completi (computers Olidata) che però giacciono ancora inutilizzati nel magazzino della questura di Verona; il ministero interessato ha infatti stipulato un contratto per la fornitura delle macchine con una società, ed uno distinto, con una società diversa, per l'installazione delle stesse e dei programmi necessari al funzionamento; non si conosce il nome della ditta che ha vinto la gara di appalto per l'installazione dei computers; a livello nazionale, solo una minima parte dei succitati apparati è stata resa funzionale e non a Verona; molti uffici, tra i quali la polizia stradale di Verona, non sono attualmente in grado di inserire importanti dati nella nuova banca dati perché non dispongono nemmeno di altri computers con cui poter compensare alla grave disfunzione che si segnala; non si conoscono neppure i tempi previsti per l'installazione del sistema informatico; l'unico provvedimento sin d'ora adottato a livello centrale è stata una circolare con la quale si è ribadito il divieto di utilizzo delle apparecchiature giunte nelle questure ed ancora imballate; i questori che si sono assunti la responsabilità di utilizzare comunque i computers forniti, saranno responsabili di tutti i vizi e i difetti che dovessero poi emergere -: quali provvedimenti immediati ed urgenti intenda il Ministro adottare per far sì che le nuove apparecchiature informatiche vengano messe in funzione presso gli uffici della questura di Verona; quali siano i motivi che non hanno permesso l'installazione immediata dei computers; quali provvedimenti per mettere gli agenti di polizia nelle condizioni di poter operare dignitosamente ed esercitare la loro funzione disponendo di tutti i mezzi necessari allo svolgimento della stessa. (5-00003)