Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00053 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) in data 03/07/2001
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00053 presentata da ALFONSO PECORARO SCANIO martedì 3 luglio 2001 nella seduta n. 009 PECORARO SCANIO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: negli ultimi giorni si sono verificati numerosi problemi sui treni Eurostar, che dovrebbero rappresentare il più veloce e funzionale sistema di collegamento di Trenitalia; i guasti dei giorni scorsi sono stati sei: il primo il 26 giugno sulla linea Roma-Milano, fra Valano e Vernio, l'Eurostar è rimasto fermo 4 ore; il secondo, il giorno successivo, il treno si è fermato nuovamente a Vernio; nello stesso giorno, alle 20 si è verificato un guasto sulla linea Roma-Reggio Calabria, tra Nocera e Bivio S. Lucia ed il blocco è stato di due ore e 20 minuti; altri due fermi, il 28 a Bologna un Etr 500 proveniente da Roma è restato bloccato per un'ora; mentre ad Angri un convoglio proveniente da Roma e diretto a Reggio Calabria è rimasto fermo per quasi due ore; il caso più recente è stato quello dell'Etr 500 numero 9429 Milano-Napoli del 30 giugno 2001, che è giunto a destinazione con oltre due ore di ritardo, dovute alla rottura del locomotore; come spesso accade in queste circostanze, nessuno si è preoccupato di avvertire i passeggeri di quanto stesse avvenendo, lasciando per oltre un'ora i passeggeri alla stazione di Campoleone sotto il sole in attesa del treno successivo; nel programma dei cento giorni del Governo viene dato molto spazio allo sviluppo della rete infrastrutturale stradale ed autostradale, ma non viene fatta menzione dell'esigenza di migliorare il sistema di trasporto su ferro, la cui percentuale di utilizzo risulta essere una delle più basse d'Europa e che, in assenza di una politica di riequilibrio dei trasporti, rischia di essere ulteriormente penalizzato -: quali provvedimenti intenda adottare il Governo per ottenere un sistema di trasporto ferroviario puntuale ed efficiente, o almeno per garantire una manutenzione accurata, che permetta di prevenire possibili guasti e se non ritenga che debba essere comunque garantita la massima assistenza ed informazione ai passeggeri qualora si creino nuovamente situazioni di disagio. (3-00053)