Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/00017 presentata da NESI NERIO (MISTO-COMUNISTI ITALIANI) in data 04/07/2001
Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-00017 presentata da NERIO NESI mercoledì 4 luglio 2001 nella seduta n. 010 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere - premesso che: la legge 23 dicembre 2000, n. 388 (legge finanziaria), ha stabilito, con il comma 2 dell'articolo 31, che: «sono revocate le concessioni per la parte concernente i lavori di cui al presente comma rilasciate a TAV Spa dall'ente Ferrovie dello Stato (ora trasformato in FS Spa) il 7 agosto 1991 e il 16 marzo 1992, ivi comprese le successive modificazioni e integrazioni, ad eccezione di quelli...»; il progetto per l'alta velocità comporta anche la realizzazione di forniture e servizi complementari o connessi con le infrastrutture; il recente sequestro dei cantieri per l'alta velocità della tratta Bologna-Firenze ha fatto emergere un conflitto di interessi del ministero interpellato, che risulta essere proprietario della società Rocksoil; quante e quali sono le concessioni, rilasciate da Ferrovie dello Stato Spa a TAV Spa, rimaste in essere a seguito della legge n. 388 del 2000, e per ogni singola concessione: chi è il sub-concessionario di TAV Spa; le modalità con le quali è stato scelto il sub-concessionario; l'importo già erogato alla data odierna; lo stato di attuazione della concessione; la data prevista per la fine dei lavori oggetto della concessione; quanti sono i finanziamenti in conto capitale erogati alla data odierna da FS Spa a TAV Spa; quanti sono i prestiti attivati da TAV Spa per la realizzazione delle infrastrutture e per ogni singolo prestito concesso: La banca erogatrice; L'importo del prestito; Il tasso di interesse concordato; Le garanzie prestate; I tempi e le modalità di restituzione; quante e quali sono le concessioni che FS Spa ha revocato a TAV Spa secondo quanto stabilito dalla legge n. 388 del 2000; l'importo dei rimborsi erogati o da erogare a seguito della revoca delle concessioni; a chi e con quali modalità sono state affidate le forniture del «materiale rotabile»; quanti sono i treni ETR 500 nell'ambito del progetto Alta Velocità e quale è il loro costo; a chi e con quali modalità sono stati affidati i lavori per la realizzazione delle «infrastrutture aeree»; quale è l'importo del contratto e quale lo stato di avanzamento dei lavori per le infrastrutture aeree; quali contratti sono stati stipulati dai concessionari delle varie tratte con la stessa società Rocksoil, nell'ambito del programma generale per l'Alta Velocità e con quali importi; se vi sono attualmente contratti in corso con la società Rocksoil, con quale oggetto e per quale importo. (2-00017) «Nesi».