Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00069 presentata da TIDEI PIETRO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 10/07/2001
Interrogazione a risposta orale Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00069 presentata da PIETRO TIDEI martedì 10 luglio 2001 nella seduta n. 013 TIDEI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: il porto di Civitavecchia negli anni dal 1994 al 2001 ha subito una profonda trasformazione che ne ha elevato i livelli organizzativi e funzionali esaltando il suo ruolo di porto di Roma e quello crocieristico di cui detiene il primato italiano ed è in competizione con i porti di Barcellona e del Pireo per il primato Mediterraneo; secondo i protocolli d'intesa sottoscritti tra i Governi Dini (dicembre 1995) e Prodi (luglio 1998) nel porto di Civitavecchia si è costituito un polo petrolifero con l'installazione di un terminal, entrato in esercizio nello scorso mese di giugno e, in prospettiva, è prevista la costruzione di una nuova darsena petroli - grandi masse; pertanto, il porto di Civitavecchia, a seguito degli investimenti pubblici governativi di cui ha beneficiato, è oggi nelle condizioni di svolgere una notevole gamma di operazioni mercantili, crocieristiche, petrolifere, oltre che di collegamento prioritario con la Sardegna, al servizio della capitale e di una vasta area dell'Italia centrale; nei ricordati protocolli d'intesa si fa espresso riferimento alla necessità di adeguare le comunicazioni del porto, attraverso soprattutto le infrastrutture viarie, tra cui principalmente il completamento dell'asse tirrenico Civitavecchia-Cecina e della trasversale Civitavecchia-Orte-Terni, nel tratto Civitavecchia-Vetralla; in particolare, l'arteria Civitavecchia-Orte-Terni è decisiva per collegare l'area portuale alle zone produttive dell'Alto Lazio (Civitacastellana-Orte) e all'Umbria, polo industriale di Terni senza escludere l'ulteriore prosecuzione della superstrada verso l'Adriatico, realizzando l'auspicato progetto di collegamento dei due mari; nonostante le forti pressioni esercitate in questi anni dai comuni di Civitavecchia e del viterbese e dalle province di Roma, Viterbo, Terni, il completamento viario non si è ancora realizzato e le motivazioni addotte ogni volta dall'Anas non possono giustificare un danno economico gravissimo inflitto alla portualità e ai connessi traffici causati dalla carente ed inadeguata viabilità -: quale sia allo stato il programma del Governo per il completamento dell'asse tirrenico nel tratto mancante Civitavecchia-Cecina e per il completamento della superstrada trasversale Civitavecchia-Viterbo, sul tratto mancante Civitavecchia-Vetralla; se siano disponibili i finanziamenti sui due versanti, di quale entità e per quali esercizi finanziari; se sia realisticamente definibile la ripresa dei lavori e la loro conclusione. (3-00069)