Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00037 presentata da TIDEI PIETRO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 25/07/2001

Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-00037 presentata da PIETRO TIDEI mercoledì 25 luglio 2001 nella seduta n. 023 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro delle attività produttive, per sapere - premesso che: la riorganizzazione del sistema elettrico nazionale ha determinato la fine del monopolio produttivo dell'Enel e che la centrale di Torrevaldaliga Sud di Civitavecchia è stata inserita nella Genko denominata Interpower in attesa di un acquirente definitivo; il sito produttivo mantiene un grande valore intrinseco a causa della oggettiva difficoltà di scelte alternative dovuta al fatto che le leggi vigenti rendono praticamente impossibile l'individuazione di nuove aree per l'insediamento di centrali elettriche; l'Interpower sta predisponendo la trasformazione dei gruppi termoelettrici in cicli combinati, alimentati a metano al fine di ottimizzare il rendimento degli stessi nell'ottica di una maggiore competitività del prezzo del kilowattora prodotti; i cicli combinati, migliorando il rendimento degli impianti produttivi, determinano un inferiore rilascio di agenti inquinanti nell'atmosfera; a seguito della chiusura delle strutture amministrative annesse alla produzione, l'Enel ha trasferito nella società Interpower, presso Torrevaldaliga Sud, circa 100 dipendenti considerati «ridondanti» -: come giudica il ritardo della Società Interpower che non ha ancora presentato il Piano di Impresa e, quindi, non ha ancora determinato l'entità degli interventi e gli effettivi livelli occupazionali, per garantire che alla centrale di Torrevaldaliga Sud siano realizzate le trasformazioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'agosto 1999; se non ritenga di dover intervenire affinché siano rispettati gli obblighi fissati dal decreto del Presidente del Consiglio, considerata la scarsa attenzione sinora dedicata alle sollecitazioni sindacali e del comune di Civitavecchia, giustamente preoccupati di salvaguardare l'occupazione e di riattivare le commesse, da tempo venute meno, nei confronti delle imprese e della maestranze locali; se, ai fini di questo progetto, non consideri opportuno incontrare presso il suo Ministero, una delegazione istituzionale di Civitavecchia per essere in via diretta e più compiutamente informato sull'argomento. (2-00037) «Tidei».





 
Cronologia
domenica 22 luglio
  • Politica, cultura e società
    Muore, a Milano, Indro Montanelli, decano dei giornalisti italiani.

mercoledì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull' affare Telekom-Serbia (AC 437), che sarà approvata dal Senato l'8 maggio 2002 (legge 21 maggio 2002, n. 99). La Commissione approva la relazione finale nella seduta del 28 aprile 2004.

sabato 28 luglio
  • Politica, cultura e società
    La Pirelli SpA di Marco Tronchetti Provera, insieme a Edizione holding di proprietà della famiglia Benetton, acquista il 22,5% dell'Olivetti dalla lussemburghese Bell, che a sua volta possiede la maggioranza di Telecom Italia SpA.