Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00423 presentata da FIORONI GIUSEPPE (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 27/07/2001

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00423 presentata da GIUSEPPE FIORONI venerdì 27 luglio 2001 nella seduta n. 025 FIORONI. - Al Ministro della sanità. - Per sapere - premesso che: il PSN per il triennio 2000-2003 approvato dal Consiglio dei Ministri nello scorso febbraio focalizza, tra i temi di particolare importanza che un sistema sanitario evoluto deve affrontare concretamente, la riduzione dei danni sanitari e sociali causati dall'abuso di sostanze alcoliche; si registra un crescente numero di adolescenti dediti al consumo di alcol anche come droga d'accesso ad altre sostanze illegali e fortemente dannose; il suddetto PSN prevede azioni volte a limitare la pubblicità di bevande alcoliche ed utili alla corretta applicazione del codice pubblicitario, per evitare di esaltare uno stile di vita legato al consumo di sostanze nocive e nel contempo, impedendo, l'utilizzazione di giovani per la pubblicità di bevande alcoliche; da alcune settimane viene trasmesso su tutte le reti televisive uno sketch pubblicitario che vede un popolare e giovanissimo campione di motociclismo reclamizzare una nota marca di birra e mimare l'alta velocità che raggiunge la sua moto in corsa -: quali provvedimenti intenda prendere: a) per avviare una incisiva ed efficace campagna educativa per limitare le gravissime ripercussioni sociali e sanitarie connesse all'uso di sostanze alcoliche stimolate anche attraverso l'emulazione di personaggi famosi; b) per una corretta e severa applicazione della normativa pubblicitaria in vigore volta a regolamentare la tutela della salute dei nostri giovani evitando indirette esortazioni agli abusi di sostanze alcoliche.(4-00423)

 
Cronologia
mercoledì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull' affare Telekom-Serbia (AC 437), che sarà approvata dal Senato l'8 maggio 2002 (legge 21 maggio 2002, n. 99). La Commissione approva la relazione finale nella seduta del 28 aprile 2004.

sabato 28 luglio
  • Politica, cultura e società
    La Pirelli SpA di Marco Tronchetti Provera, insieme a Edizione holding di proprietà della famiglia Benetton, acquista il 22,5% dell'Olivetti dalla lussemburghese Bell, che a sua volta possiede la maggioranza di Telecom Italia SpA.