Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00064 presentata da BOREA LEONZIO (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 24/10/2001

Interpellanza Atto Senato Interpellanza 2-00064 presentata da LEONZIO BOREA mercoledì 24 ottobre 2001 nella seduta n. 054 BOREA, EUFEMI, CIRAMI. Al Ministro della giustizia . Premesso che: il Procuratore generale presso la Corte di Appello di Milano, dottor Francesco Saverio Borrelli, è intervenuto ripetutamente sulla conferma della assoluzione definitiva del dottor Silvio Berlusconi, attuale Presidente del Consiglio dei ministri, nella recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione esprimendo censure e comunque critiche inadeguate che manifestano, ad avviso degli interpellanti, personale livore, faziosità di valutazioni e mancanza di riguardo nei confronti della Magistratura giudicante; lo stesso dottor Borrelli, nel recente passato, ha espresso ripetutamente censure e critiche all'indirizzo della attività governativa in riferimento alla politica di riduzione delle scorte assegnate a magistrati pur rientrando tale indirizzo in una strategia di riduzione generale delle stesse; il suddetto dottor Borrelli, nel recente passato, non ha risparmiato censure e critiche all'indirizzo dell'attività parlamentare interferendo indebitamente nelle autonome potestà del Parlamento in materia legislativa, con il precipuo obiettivo di strumentalizzare la sua personale posizione che deriva dalla attuale carica nella magistratura fino a svolgere una azione, non di pur legittima critica, ma di manifesta opposizione politica, si chiede di sapere se non si ritenga di dover assumere conseguenti iniziative di carattere disciplinare, disponendo una immediata ispezione alla Procura di Milano e quanto meno il pronto deferimento del dottor Borrelli al Consiglio Superiore della Magistratura, anche per le modalità con le quali lo stesso Borrelli avviò le indagini nei confronti dell'allora Presidente del Consiglio. (2-00064)

 
Cronologia
domenica 21 ottobre
  • Politica, cultura e società
    In base al censimento generale della popolazione condotto dall'Istat i residenti in Italia sono pari a 56.996.000.

giovedì 25 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli, 237 contrari e 1 astenuto, la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge AC 1654 di conversione in legge del D.L. 25 settembre 2001, n. 350, Disposizioni urgenti in vista dell'introduzione dell'euro.