Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/00128 presentata da VOLONTE' LUCA (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 05/11/2001
Interpellanza Atto Camera Interpellanza 2-00128 presentata da LUCA VOLONTE' lunedì 5 novembre 2001 nella seduta n. 055 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro delle attività produttive, per sapere - premesso che: l'Erga è una società del gruppo Enel con la missione di sviluppare il business delle energie rinnovabili massimizzando il loro risultato economico; dal marzo 1999 la società è guidata da un nuovo gruppo dirigente proveniente da due società: la Kti e la General Electric; nel corso di questi anni, la gestione dell'attuale gruppo dirigente si può così sintetizzare: a) acquisizione, da parte di Erga, della americana Chi Energy per 400 miliardi più 300 miliardi di debito e della Egi, società delle Bermuda, per 200 miliardi più 260 di debito, nonostante l'acquisto fosse stato fortemente sconsigliato dal consulente per la finanza; b) l'acquisto di entrambe le società, legate alla General Electric, è stato effettuato su proposta dell'amministratore delegato di Erga; c) per l'acquisto delle due società sono stati pagati circa 4 miliardi di consulenze fuori budget, senza aver definito contratto e condizioni contrattuali; d) assegnazione a General Electric della gara per la fornitura di 8 macchine complete, da installare su nuove centrali geotermiche, con prestazioni dichiarate inferiori alle precedenti fornite da Ansaldo (anch'essa in gara); la gestione industriale ha evidenziato ad avviso dell'interpellante, scelte sbagliate e disattente alla realtà, che hanno portato alla rinuncia a qualsiasi iniziativa di nuovi sviluppi nella geotermia, pur in presenza di studi nazionali ed esteri che ne confermano le potenzialità ed evidenziando gravi ritardi, nella realizzazione delle centrali già previste e sul programma di sviluppo dell'attività eolica; risulta all'interpellante una grave situazione di basso morale e scoraggiamento da parte di tecnici e maestranze nonché la sostituzione dei responsabili di unità con l'inserimento di nuovi assunti provenienti da società collegate al gruppo General Electric; a giudizio dell'interpellante l'Erga sta disattendendo totalmente la sua «mission» e il fallimento dell'impegno nel campo della valorizzazione delle energie rinnovabili compromette gli impegni internazionali assunti dal nostro Paese in materia di riduzione delle emissioni di gas che producono l'effetto serra -: quali iniziative intenda adottare al riguardo; se, sulla base dei fatti esposti in premessa, non ritenga che la gestione dell'Ente stia condizionando negativamente la politica intrapresa dall'Enel nel campo delle energie rinnovabili; quali siano i rapporti intercorrenti tra la General Electric e il gruppo dirigente di Erga. (2-00128)«Volontè».