Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01876/030 presentata da BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 15/11/2001
Ordine del Giorno 9/1876/30 Atto Camera Ordine del Giorno 9/1876/30 presentato da GIOVANNI MARIO SALVINO BURTONE giovedì 15 novembre 2001 nella seduta n. 063 La Camera, premesso che: il testo originario dell'articolo 11 conteneva una disposizione che, a decorrere dal 1 o ottobre 2001, di fatto avrebbe pressoché azzerato le agevolazioni sullo sconto al Servizio sanitario nazionale in favore delle farmacie rurali che godono dell'indennità di residenza; tale disposizione è stata considerata iniqua ed eccessivamente penalizzante dal Senato che ha approvato un nuovo testo dell'articolo 11, rivedendo interamente i criteri in base ai quali applicare lo sconto che il Servizio sanitario nazionale trattiene all'atto di corrispondere le competenze dovute alle farmacie rurali sussidiate per i farmaci erogati ai cittadini; il nuovo regime entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto n. 347 e, quindi, nella seconda metà del mese di novembre 2001; le farmacie, in base a quanto previsto dalla convenzione nazionale farmaceutica e dagli accordi integrativi regionali, vedono liquidate le proprie competenze tra il 25 ed il 30 del mese successivo a quello in cui le ricette in regime di Servizio sanitario nazionale sono state presentate dai cittadini in farmacia; pertanto, per quanto riguarda le ricette spedite nel corso del mese di ottobre 2001, le competenze alle farmacie verranno liquidate dalle ASL tra il 25 ed il 30 del mese di novembre 2001, allorché sarà in vigore il nuovo regime introdotto dall'articolo 11 della legge di conversione del decreto-legge n. 347; impegna il Governo a fornire elementi certi e univoci al fine di dare uniforme applicazione alla norma di cui all'articolo 11, nel senso che il regime introdotto dalla legge di conversione del decreto-legge n. 347 si applica alle ricette in regime di Servizio sanitario nazionale presentate in farmacia a decorrere dal 1 o ottobre 2001, assumendo come parametro per accertare il diritto a godere dell'agevolazione di cui al medesimo articolo il fatturato SSN al netto dell'IVA registrato nel 2000, per le ricette spedite nel 2001, e il fatturato SSN al netto dell'IVA registrato nel 2001 per le ricette spedite nel 2002. 9/1876/ 30 .Burtone, Fioroni, Moroni.