Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00084 presentata da EUFEMI MAURIZIO (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 20/11/2001

Interpellanza Atto Senato Interpellanza 2-00084 presentata da MAURIZIO EUFEMI martedì 20 novembre 2001 nella seduta n. 074 EUFEMI, D'ONOFRIO, CIRAMI, BERGAMO, BOREA, CALLEGARO, CHERCHI, CICCANTI, CIRAMI, COMPAGNA, CUTRUFO, DANZI, FORLANI, FORTE, GABURRO, GUBERT, IERVOLINO, MAFFIOLI, MELELEO, MAGRI, MONCADA, PELLEGRINO, RONCONI, SODANO Calogero, SUDANO, TAROLLI, TREMATERRA, TUNIS, ZANOLETTI. Ai Ministri dell'economia e delle finanze e per gli affari regionali . Premesso che: la prospettata fusione del Banco di Sicilia con la Banca di Roma ha suscitato fortissime preoccupazioni per le conseguenze del predetto piano; la popolazione della Sicilia attende ed auspica una soluzione alternativa proveniente dal governo regionale rispetto all'ipotesi formulata; tale fusione sembra essere sinonimo di scomparsa del Banco di Sicilia sul territorio regionale con conseguenze disastrose sia dal punto di vista dell'occupazione che del servizio sul territorio; è stato già annunciato un ricorso alla Banca Centrale Europea per verificare se il prezzo di conferimento del Banco di Sicilia alla Banca di Roma è stato quello di mercato, si chiede di conoscere: le valutazioni del Governo sull'ipotizzata fusione tra Banco di Sicilia e Banca di Roma e quali iniziative si intenda assumere per garantire la presenza del Banco di Sicilia sul territorio regionale e salvaguardare l'economia locale; se si ritenga che l'operazione vada nel segno del consolidamento del sistema creditizio e nella effettiva risoluzione dei problemi relativi ai profili funzionali, organizzativi e gestionali del nuovo gruppo. (2-00084)





 
Cronologia
domenica 18 novembre
  • Politica, cultura e società
    Al congresso nazionale dei Ds, a Pesaro, Piero Fassino è eletto nuovo segretario del partito. Massimo D'Alema è confermato alla presidenza.

martedì 20 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (A.C. 339) ed abbinata (A.C. 380), che sarà approvata dal Senato il 20 dicembre (legge 27 dicembre 2001, n. 459).

martedì 4 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato discute la mozione 1-00035 e l'interrogazione 3-00225 con le quali si chiede al Governo di revocare le funzioni di sottosegretario all'interno a Carlo Taormina. Nel corso della seduta è data comunicazione delle dimissioni del sottosegretario.