Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00546 presentata da BATTAGLIA AUGUSTO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 21/01/2002

Interrogazione a risposta immediata in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00546 presentata da AUGUSTO BATTAGLIA lunedì 21 gennaio 2002 nella seduta n. 083 BATTAGLIA e LABATE. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: con decreto del 20 settembre 2000 è stata istituita presso il ministero della salute una commissione di studio che ha elaborato un progetto specifico denominato ospedale senza dolore che fornisce delle indicazioni relative ai contenuti, ai tempi e alle modalità di realizzazione e anche alcune raccomandazioni che possono favorirne lo svolgimento; le linee guida si integrano con quanto contenuto nell'accordo sancito nella conferenza unificata del 19 aprile 2001, sul documento di iniziative per l'organizzazione della rete dei servizi delle cure palliative e che ciascuna regione, nell'ambito della propria autonomia, avrebbe dovuto adottare gli atti necessari all'applicazione delle linee guida, prevedendo il sistematico inserimento della loro attuazione e delle procedure di valutazione risultati delle ASL; è stata approvata la legge sull'uso delle sostanze opiace in caso di dolore severo -: quale sia lo stato di attuazione da parte delle regioni delle su menzionate linee guida e quale sia l'andamento dell'applicazione della citata legge per i pazienti in fase terminale o per i malati cronici con dolore acuto e severo. (5-00546)





 
Cronologia
domenica 6 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro degli esteri Ruggiero si dimette per divergenze con le critiche espresse dai ministri Bossi, Martino e Tremonti all'euro. Il Presidente del Consiglio Berlusconi, dopo aver tentato una mediazione, assume l'interim del dicastero.

giovedì 21 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Dopo il rifiuto del Governo di stralciare la riforma dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori dalla più generale riforma del mercato del lavoro i sindacati si dividono: la CGIL si dichiara indisponibile a proseguire le trattative.