Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01911 presentata da BOCCHINO ITALO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 28/01/2002

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-01911 presentata da ITALO BOCCHINO lunedì 28 gennaio 2002 nella seduta n. 087 BOCCHINO, COLA, MUSSOLINI, PEZZELLA e TAGLIALATELA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . - Per sapere - premesso che: il Banco di Napoli ha prodotto di recente le risultanze di uno studio sul concreto andamento della finanza di progetto (project financing) nel Mezzogiorno; le risultanze dello studio sono preoccupanti in quanto è emerso che su 98 iniziative di sostegno finanziario alla realizzazione di infrastrutture che avrebbero consentito agli investitori il rientro dalle esposizioni e dotato l'area meridionale di non pochi strumenti per lo sviluppo, solo cinque sono giunte alla individuazione, almeno questo, del «promoter»; si tratta, nel complesso di investimenti in infrastrutture per 73 milioni di euro, la metà dei quali coperto dalla finanza di progetto, mentre il Q.C.S. prevede altresì, anche con la medesima formula finanziaria, ingenti risorse per opere infrastrutturali nel Sud; il Ministero delle Infrastrutture ha in organico una unità tecnica con competenze proprio sulla finanza di progetto -: se ritenga di voler impegnare questa unità in uno, se necessario, ad altri strumenti di analisi e di accertamento, per poter comprendere le ragioni specifiche che sono all'origine di assurdi ritardi nelle procedure volte alla realizzazione delle relative opere nel Mezzogiorno, anche perché il Parlamento possa intervenire qualora sia opportuno modificare le norme esistenti per recuperare chiarezza, semplificazione e conseguente rapidità nella applicazione delle normative, trasparenza delle responsabilità attuative, efficienza e rapidità nella realizzazione delle opere in un Mezzogiorno che, così come è stato lasciato dal centrosinistra, evidenzia divari infrastrutturali del 45 per cento rispetto al Centro Nord. (4-01911)

 
Cronologia
domenica 6 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro degli esteri Ruggiero si dimette per divergenze con le critiche espresse dai ministri Bossi, Martino e Tremonti all'euro. Il Presidente del Consiglio Berlusconi, dopo aver tentato una mediazione, assume l'interim del dicastero.

giovedì 21 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Dopo il rifiuto del Governo di stralciare la riforma dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori dalla più generale riforma del mercato del lavoro i sindacati si dividono: la CGIL si dichiara indisponibile a proseguire le trattative.