Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01401 presentata da CALLEGARO LUCIANO (CCD-CDU BIANCOFIORE) in data 08/02/2002
Interrogazione a risposta scritta4-01401 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01401 presentata da LUCIANO CALLEGARO venerdì 8 febbraio 2002 nella seduta n. 118 CALLEGARO, BOREA, CONSOLO, ZANOLETTI, COMPAGNA, MAFFIOLI, RONCONI, MAGRI, TUNIS, ZICCONE. Al Ministro dellistruzione, delluniversità e della ricerca. Premesso che: la recente riforma dei concorsi universitari prevede la nomina di un membro interno da parte della Facoltà che bandisce, mentre i restanti quattro commissari sono eletti per via telematica fra gli aventi diritto; uno dei due vincitori è ordinariamente ma non obbligatoriamente chiamato dalla Facoltà che ha bandito e, solo dopo questa chiamata, gli altri vincitori possono trovare collocamento in Atenei interessati a chiamarli; negli ultimi anni, per agevolare linterscambio di docenti ed evitare la provincializzazione degli Atenei, il Ministero ha utilizzato fondi straordinari per finanziare le chiamate dei vincitori presso Atenei nei quali gli interessati non avevano mai insegnato, si chiede di conoscere: se siano previsti ulteriori finanziamenti per proseguire la mobilità, così come realizzata sino ad ora; quali provvedimenti il Governo intenda adottare per assicurare una effettiva «mobilità» dei docenti universitari, in particolare i cosiddetti «idonei», per garantire davvero un interscambio fra docenti e dissipare ogni ipotesi di provincializzazione e provincialismo accademico, tanto peggio se millantata in nome dell«autonomia». (4-01401)
Risposta scritta Atto Senato Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 047 all'Interrogazione 4-01401 presentata da CALLEGARO Risposta. Anche per il corrente esercizio finanziario (terzo consecutivo) sono state previste risorse per incentivare la mobilità del personale docente tra le istituzioni universitarie, destinate a quelle istituzioni che, nel periodo 2 novembre 2001-1º novembre 2002, abbiano assunto in servizio docenti nel rispetto delle sotto indicate condizioni: chiamate di professori (I e II fascia) idonei in valutazioni comparative, di cui alla legge n. 210 del 1998, che non abbiano prestato servizio negli ultimi dieci anni, nei ruoli del personale docente e non docente dellistituzione chiamante; trasferimenti di professori ordinari e di professori associati confermati che non abbiano prestato servizio di ruolo, negli ultimi dieci anni, nella sede chiamante e che non provengano dai ruoli di università della stessa regione. In proposito si precisa che a tutte le chiamate, effettuate in aderenza a quanto sopraindicato, viene assicurato il previsto incentivo. Nel 2001 lintervento complessivo sulla «mobilità» ha generato una spesa pari a circa 65 miliardi; leventuale prosecuzione nel tempo degli interventi in parola è strettamente connessa con gli incrementi di stanziamento del fondo annualmente determinati con la legge finanziaria. Si fa presente infine che le chiamate sulle liste degli idonei «incentivate» nel 2001 sono state 142 per la I fascia e 433 per la seconda. Attualmente nellalbo degli idonei, a fronte di 6101 ordinari e 6722 associati (comprensivi anche dei primi nominati) sono stati chiamati e/o nominati 5122 ordinari e 5251 associati. Il Ministro dellistruzione, delluniversità e della ricerca Moratti