Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00763 presentata da PECORARO SCANIO ALFONSO (MISTO-VERDI-L'ULIVO) in data 05/03/2002
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00763 presentata da ALFONSO PECORARO SCANIO martedì 5 marzo 2002 nella seduta n. 109 PECORARO SCANIO, BOATO e LION. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: la legge n. 169 del 1989 prevede che il latte fresco deve essere lavorato entro 48 ore dalla mungitura e trattato termicamente una sola volta a 72 gradi e non può durare più di quattro giorni oltre quello della pastorizzazione; alcuni processi di trattazione del latte, come nel caso del cosiddetto latte «fresco blu», comprendono una lavorazione duplice e processi di microfiltrazione che lo rendono totalmente in conflitto rispetto a quanto previsto dalla legge n. 169 del 1989, dando al prodotto una durata doppia (8 giorni più 1 per la lavorazione) rispetto al latte fresco regolamentato; i consumatori sono molto sensibili rispetto alla capacità delle aziende e delle istituzioni di introdurre regole certe e trasparenti rispetto alle informazioni sui prodotti; il ministero delle attività produttive, attraverso una sua circolare, ha permesso ai latti prodotti in conflitto con la legge n. 169 del 1989 di utilizzare la dicitura «latte fresco», creando un'alterazione evidente del mercato, penalizzando i produttori italiani e favorendo i produttori del Nord Europa; tale circolare è stata emanata alla vigilia di una pressante campagna pubblicitaria, tuttora in corso, tesa a pubblicizzare il cosiddetto latte «fresco blu»; consta agli interroganti una posizione contraria espressa in più occasioni dal Ministro delle politiche agricole e forestali -: quale sia la posizione del Governo rispetto agli aspetti penalizzanti per i produttori italiani e per i consumatori che la circolare del ministero delle attività produttive introduce e come giustifichi questa palese violazione del diritto del consumatore ad essere informato correttamente sulle proprietà nutrizionali del prodotto che intende acquistare.(3-00763)