Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02543 presentata da DI GIOIA LELLO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI) in data 21/03/2002

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02543 presentata da LELLO DI GIOIA giovedì 21 marzo 2002 nella seduta n. 120 DI GIOIA. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il comune di Lucera ha reso disponibile, visti i gravi problemi che affliggono l'attuale sede del tribunale, il terreno per la costruzione di una nuova struttura; da tempo viene richiesto dagli operatori di giustizia, che lavorano presso il tribunale di Lucera, che sia data loro la possibilità di usufruire di spazi più efficienti e più adatti ai compiti che svolge questo tribunale a cui fanno riferimento oltre trenta comuni limitrofi -: se e come intenda il Ministro risolvere il problema di una nuova sede per il tribunale nella città di Lucera e se non ritenga, vista la disponibilità materiale mostrata dal comune interessato, che si possa fin da subito valutare l'ipotesi di apertura dei lavori dando così la possibilità agli operatori di lavorare in condizioni più umane e ai cittadini di usufruire di un servizio più efficiente.(4-02543)

Risposta scritta Atto Camera Risposta scritta pubblicata lunedì 15 luglio 2002 nell'allegato B della seduta n. 176 all'Interrogazione 4-02543 presentata da DI GIOIA Risposta. - Il palazzo di giustizia della città di Lucera, ove sono ubicati gli uffici giudiziari di proprietà comunale, è stato costruito alla fine del 1700 ed è sito in Piazza dei Tribunali n. 1. Esso, consegnato all'autorità giudiziaria nel 1923, è stato oggetto di successivi e vari lavori di ristrutturazione. Gli uffici del giudice di pace hanno sede in un immobile di proprietà comunale, sito in piazza Nocelli n. 5. Si fa presente che l'amministrazione comunale della citata città, non ha formalizzato alcuna richiesta di costruzione di nuova struttura per gli Uffici giudiziari. Il Ministro della giustizia: Roberto Castelli.



 
Cronologia
martedì 19 marzo
  • Politica, cultura e società
    A Bologna viene assassinato dalle Brigate rosse il professor Marco Biagi, giurista del lavoro e consulente del ministero del lavoro.

martedì 26 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di Nizza che modifica il Trattato sull'Unione europea, i Trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti connessi, con atto finale, protocolli e dichiarazioni, fatto a Nizza il 26 febbraio 2001 (AC 1579), che sarà approvato dal Senato il 7 maggio (legge 11 maggio 2002, n, 102).