Documenti ed Atti
XIV Legislatura della repubblica italiana
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00099 presentata da BINDI ROSY (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 09/04/2002
Risoluzione in Commissione Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00099 presentata da ROSY BINDI mercoledì 24 luglio 2002 pubblicata nel bollettino n. 198 La XII Commissione, premesso che: il Parkinson è una malattia del sistema nervoso centrale che colpisce solo in Italia oltre 220 mila persone di cui circa 10 mila al di sotto dei 42 anni; malattia di Parkinson rappresenta la causa principale di disabilità neurologica, nonché la seconda malattia neurodegenerativa in ordine di prevalenza dopo il morbo di Alzheimer; nonostante l'implicazione sociale che la malattia comporta, esiste ancora molto da fare per migliorare l'assistenza nei confronti dei malati e delle loro famiglie; le famiglie dei parkinsoniani sono soggette a costi notevoli sia per quanto concerne le cure sia per quanto concerne l'assistenza intesa in senso più generale della persona affetta dal morbo; l'introduzione dei ticket in alcune regioni rischia di determinare situazioni discriminanti per i pazienti affetti dal Parkinson; la determinazione dei livelli di assistenza non affronta in maniera efficace il problema di patologie come il Parkinson; impegna il Governo a stanziare maggiori risorse per la ricerca in favore della cura dal parkinson; a sostenere l'assistenza domiciliare in favore dei malati di parkinson nell'ambito del Piano sanitario 2002-2004; a realizzare nel Mezzogiorno centri di eccellenza per la cura del parkinson; a sostenere le regioni ed in particolare quelle del Mezzogiorno nell'ambito del Sistema Sanitario Nazionale per la determinazione di livelli di assistenza uniformi e non penalizzanti per i malati di parkinson e lo loro famiglie. (7-00099) «Bindi, Burtone, Fioroni, Molinari, Mazzuca Poggiolini, Mosella, Luigi Pepe».