Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02716 presentata da DI GIOIA LELLO (MISTO-SOCIALISTI DEMOCRATICI ITALIANI) in data 19/04/2002

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02716 presentata da LELLO DI GIOIA venerdì 19 aprile 2002 nella seduta n. 134 DI GIOIA. - Al Ministro delle comunicazioni . - Per sapere - premesso che: la città di Orta Nova, in provincia di Foggia, sta conoscendo, in contro tendenza con molte altre aree del nostro Paese, un notevole incremento demografico e già attualmente conta su una popolazione di oltre 20 mila abitanti; la città è interessata da una importante espansione agricola e industriale e necessita, di conseguenza, di servizi adeguati al proprio sviluppo sia demografico che economico; a tutt'oggi, nonostante le richieste più volte fatte, vi è un solo ufficio postale con tutte le difficoltà, facilmente immaginabili, che questo comporta per la popolazione locale -: se non ritenga necessario intervenire, con rapidità, nei confronti di Poste Italiane affinché vengano prese nella giusta considerazione le richieste degli abitanti di Orta Nova e si avvii la realizzazione, all'interno del nuovo piano industriale della società nella regione Puglia, di un nuovo ufficio postale nella città, esaudendo così la più che legittima esigenza dei cittadini di avere servizi più efficienti. (4-02716)

Risposta scritta Atto Camera Risposta scritta pubblicata venerdì 25 ottobre 2002 nell'allegato B della seduta n. 211 all'Interrogazione 4-02716 presentata da DI GIOIA Risposta. - Al riguardo si fa anzitutto presente che la società Poste Italiane - interessata in merito a quanto rappresentato dall'interrogante nell'atto parlamentare cui si risponde - ha significato che l'esigenza di attivare un nuovo ufficio postale nella città di Orta Nova (Foggia) era effettivamente emersa nel corso dei monitoraggi effettuati nell'ambito del «piano di ottimizzazione della copertura territoriale di filiale». Tuttavia, il progetto di apertura dell'ufficio ha incontrato ed incontra difficoltà di natura tecnica ed organizzativa prevalentemente legate alla mancata disponibilità di locali idonei ad ospitare l'ufficio per l'apertura del quale, pertanto, la società non è in grado, al momento, di formulare previsioni attendibili. Il Ministro delle comunicazioni: Maurizio Gasparri.



 
Cronologia
mercoledì 17 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 330 voti favorevoli, 237 contrari e 1 astenuto, la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 2592, di conversione in legge del D.L. 22 febbraio 2002, n. 12, Disposizioni urgenti per il completamento delle operazioni di emersione di attività detenute all'estero e di lavoro irregolare, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.

lunedì 22 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta concernente il " dossier Mitrokhin (AC 2121), approvata dal Senato il 18 dicembre 2001 (legge 7 maggio 2002, n. 90). La Commissione trasmette alle Presidenze delle Camere la relazione finale e la relazione di minoranza il 16 dicembre 2004.