Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00860 presentata da RAISI ENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 22/04/2002

Interrogazione a risposta in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00860 presentata da ENZO RAISI lunedì 22 aprile 2002 nella seduta n. 135 RAISI e SAIA. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: con decreto-legge n. 28 dell'11 marzo 2002 veniva modificato l'articolo 9 della legge 23 dicembre 1999 in tema di contributo unificato di iscrizione a ruolo dei procedimenti civili, amministrativi e in materia tavolare comprese le procedure concorsuali e di volontaria giurisdizione; nello stesso decreto veniva sostituito il comma 11 dell'articolo 9 della medesima legge con un nuovo comma che ha previsto l'obbligatorietà del contributo unificato anche per le cause già in corso alla data del 1 o marzo 2002, mentre precedentemente era stata prevista la facoltatività; per il mancato pagamento del contributo unificato per le cause gia iscritte a ruolo prima del 1 o marzo 2002 il comma 5- bis così come inserito dal medesimo decreto-legge 28/2002 si è previsto espressamente che «entro dieci giorni dal momento in cui si determina il presupposto del pagamento del contributo o della integrazione ai sensi del comma 3, il funzionario addetto all'Ufficio Giudiziario, in caso di omesso o insufficiente pagamento del contributo notifica alla parte l'invito al pagamento dell'importo dovuto, quale risulta dal raffronto tra la dichiarazione resa e il corrispondente scaglione della tabella 1, avvertendo espressamente che, in caso di mancato pagamento entro il termine di un mese, si procederà alla riscossione mediante ruolo con addebito degli interessi al saggio legale»; in data 10 aprile 2002 il Senato della Repubblica ha approvato (AS 1217) la conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 2002, n. 28, recante modifiche all'articolo 9 della legge 23 dicembre 1999, n. 488, relative al contributo unificato di iscrizione a ruolo dei procedimenti giurisdizionali civili, penali e amministrativi, nonché alla legge 24 marzo 2001, n. 89 in materia di equa riparazione che ha reinserito la facoltatività del pagamento del contributo unificato per le cause iscritte prima del 1 o marzo 2002 a seguito anche degli incontri tra il Governo e il C.N.F. e OUA; in alcune Corti d'Appello, Tribunali e Giudici di Pace i funzionari preposti dalla legge alla verifica ed in ossequio a quanto stabilito dal decreto-legge 28/2002 hanno iniziato ad inviare comunicazioni ai procuratori delle parti al fine di far ottemperare quanto stabilito dall'articolo 9 legge 488/99, nel quale si prevede che entro il termine di legge (un mese) dall'invio della richiesta di contributo si procederà ai sensi dell'articolo 5 legge 408/99; invero alcune Corti d'Appello, Tribunali e Giudici di Pace, in maniera sensata ed in attesa di conoscere l'esito della conversione del decreto-legge 28/2002, hanno sospeso l'invio della comunicazione posto che espressamente non si prevede la ripetizione di quanto versato dalle parti; tale situazione comporta una disparità di trattamento tra chi è costretto - e solo in alcune Corti e Tribunali - stante lo svolgimento di udienza nel periodo tra marzo ed i primi di aprile 2002 a dover versare per soli pochi giorni il contributo unificato, e chi, invece, grazie allo svolgimento di udienza in un periodo diverso dai primi di aprile a potere aspettare la conversione del decreto-legge in quanto i trenta giorni di termine decadranno dopo la conversione dello stesso decreto-legge 28/2002 -: se sia a conoscenza di tale situazione di disparita; se non ritenga di dover intervenire, eventualmente sospendendo in tutte le circoscrizioni italiane l'invio della richiesta di contributo unificato per le cause già iscritte alla data del 1 o marzo 2002 in attesa della conversione del decreto-legge 28/2002.(5-00860)

 
Cronologia
mercoledì 17 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 330 voti favorevoli, 237 contrari e 1 astenuto, la questione di fiducia sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge AC 2592, di conversione in legge del D.L. 22 febbraio 2002, n. 12, Disposizioni urgenti per il completamento delle operazioni di emersione di attività detenute all'estero e di lavoro irregolare, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato.

lunedì 22 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta concernente il " dossier Mitrokhin (AC 2121), approvata dal Senato il 18 dicembre 2001 (legge 7 maggio 2002, n. 90). La Commissione trasmette alle Presidenze delle Camere la relazione finale e la relazione di minoranza il 16 dicembre 2004.

mercoledì 24 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al dodicesimo scrutinio, Ugo De Siervo e Romano Vaccarella giudici della Corte costituzionale.