Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00890 presentata da BINDI ROSY (MARGHERITA, DL-L'ULIVO) in data 06/05/2002

Interrogazione a risposta immediata in Commissione Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00890 presentata da ROSY BINDI lunedì 6 maggio 2002 nella seduta n. 138 BINDI, BURTONE, FIORONI, MOSELLA, MAZZUCA POGGIOLINI e LUIGI PEPE. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: l'elevazione delle pensioni minime a 516 euro prevista nella legge finanziaria ha fatto registrare un macroscopico fallimento in considerazione del mancato ascolto delle osservazioni formulate dalle organizzazioni sindacali e dalle forze di opposizione; la ragione dell'insuccesso è nei limiti irrazionali previsti per beneficiare dell'aumento che interessa una platea limitata di pensionati su oltre 7 milioni di interessati; l'aumento delle pensioni minime non può esaurire il complesso delle politiche sociali; desta forte preoccupazione quanto emerso dagli organi di informazione in merito alla filosofia del nuovo Piano sanitario nazionale soprattutto per la marginalità delle politiche socio-assistenziali in favore delle persone anziane e non autosufficienti, considerazioni aggravate dalla reintroduzione dei ticket a livello regionale; le linee di riforma fiscale previste dal Governo rischiano di penalizzare ulteriormente quei pensionati che non possono usufruire delle detrazioni perché hanno un reddito al di sotto del minimo tassabile; non viene data ancora piena operatività alla legge quadro sull'assistenza in particolare per quanto concerne l'esperienza del reddito minimo di inserimento quale efficace strumento di lotta alla povertà -: quali iniziative intenda adottare il Governo per elevare il reddito coniugale a 13.427,88 euro al netto delle trattenute fiscali al fine di beneficiare dell'aumento delle pensioni minime a 516 euro nonché al fine di abbattere il limite di reddito per chi abita in affitto per evitare che sia discriminato rispetto a chi è proprietario di casa; quali iniziative intenda promuovere per una verifica periodica del potere di acquisto dei pensionati; quali iniziative intenda promuovere per garantire che i livelli essenziali di assistenza siano uniformi su tutto il territorio nazionale; quali iniziative intenda assumere per rilanciare l'esperienza del reddito minimo di inserimento, al fine di estenderne la sperimentazione a tutto il mezzogiorno nonché per la realizzazione del minimo vitale per tutti i soggetti disagiati e non autosufficienti. (5-00890)





 
Cronologia
mercoledì 24 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento in seduta comune elegge, al dodicesimo scrutinio, Ugo De Siervo e Romano Vaccarella giudici della Corte costituzionale.

martedì 28 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al Vertice NATO-Russia a Pratica di Mare, nei pressi di Roma, 20 capi di stato e di governo firmano la "Dichiarazione di Roma" e approvare la nascita del nuovo "Consiglio a 20", di cui entra a far parte la Russia.